220 utenti


Libri.itAMORE E PSICHECOSIMOLA LIBELLULADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83037

Tito e Tato

Tito, il dinosauro italiano dal collo lungo

Visita: bit.ly

Titoli di coda? - Falò - RSI Info

Titoli di coda? di Gianluca Monnier Che futuro hanno le sale cinematografiche in Ticino? Un abbonamento mensile a un canale di streaming può costare meno di un biglietto. Molte strutture sono chiuse e quelle che restano, soprattutto le più piccole, fanno fatica a far quadrare i conti perché il numero di spettatori cala. Ma allora, i piccoli cinema che propongono anche film d’essai e pellicole lontane dai Blockbuster, non dovrebbero essere sovvenzionate di più, alla stregua di un museo?

Visita: www.rsi.ch

Titus Kaphar: La bellezza può aprire il nostro cuore alle conversazioni difficili?

Il colore o la composizione di un'opera d'arte possono attirarti e metterti sulla strada per conversazioni importanti e difficili, afferma l'artista Titus Kaphar. In questo splendido discorso, riflette sulla sua evoluzione artistica e ci accompagna in un tour della sua carriera: da "The Jerome Project", che si basa su icone religiose per esaminare il sistema di giustizia penale degli Stati Uniti, a "From a Tropical Space", un lavoro inquietante incentrato sulle madri nere i cui figli sono scomparsi. Kaphar condivide anche l'idea alla base di NXTHVN, un incubatore ... continua

Tiwanaku Los señores del altiplano - Al Sur del Mundo

Desde el lago Titicaca parten las antiguas huellas de la civilización más grande de América de Sur. A través de la arqueología y la etnografía reconstruimos las rutas, las tradiciones y los sitios arqueológicos de la herencia Tiwanacota en Bolivia. El antiguo centro religioso de Copacabana, los caminos del Takesi, las caravanas de llamas, los médicos kayawaya, los ritos de sepultura de los muertos y el asombro del eclipse solar total nos transportan a los tiempos del Imperio Tiwanaku.
Dirección y Fotografía: Francisco Gedda
Asistente De Dirección: ... continua

Visita: www.alsurdelmundo.cl

Segui Francisco Gedda su www.youtube.com

Tiyanak - Il bambino demoniaco del folclore filippino

Tiyanak è una creatura del folclore filippino, descritta come un demone che assume la forma di un bambino per attirare le vittime. Attira le sue vittime con pianti ingannevoli. Quando qualcuno si avvicina, si trasforma in una figura mostruosa e attacca. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Tizheruk – Il serpente marino brutale delle acque artiche - Folklore inuit

Il Tizheruk è una creatura del folklore inuit, descritta come un grande serpente marino con squame luminose. Abitante delle acque gelate dell'Artico, è temuto dai cacciatori che si avventurano in mare. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Tiziana Ferrario - Orgoglio e pregiudizi. Donne e comunicazione

Incontro con Tiziana Ferrario a partire dai suoi libri (Chiarelettere) in dialogo con Carla Casalis Graziosi - 22 settembre 2021, Castello di Novara
*
«La parità di genere non è solamente un diritto umano fondamentale, ma un fondamento necessario per un mondo pacifico, prosperoso e sostenibile»: questo è uno degli obiettivi delle Nazioni Unite per il 2030 e la storia recente è stata teatro di avvenimenti determinanti per quanto riguarda le opportunità e i diritti delle donne. Tiziana Ferrario, giornalista e già conduttrice del Tg Rai, ha alle spalle anni di ... continua

Visita: www.festivaldignitaumana.com

Tiziana Ferrario a Monselice - Parole d'Autore 2023

TIZIANA FERRARIO a Monselice - Parole d'Autore 2023 "La bambina di Odessa"

Visita: www.fieradelleparole.it

Tiziana Ferrario e Riccardo Iacona

Con Tiziana Ferrario e Riccardo Iacona "Uomini" Chiarellettere

Visita: www.fieradelleparole.it