154 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONICOSA FANNO LE BAMBINE?LINETTE – LA NUVOLETTAI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80229

WSFDakar 2011: intervista a Dembe Moussa Dembele

Dembe Moussa Dembele Membro del Consiglio del FSM e coordinatore del Forum Sociale Mondiale 2011 di Dakar, trae le conclusioni sul Forum al termine dell' Assemblée pour l'Afrique de demain

Visita: fsm2011.org

WSFDakar 2011: intervista a Martí Olivella

Intervista a Martí Olivella, direttore del centro per la innovazione sociale (Centre per a la innovacio Social) di Barcellona, sull'importanza dell'azione nei movimenti sociali.

Visita: www.nova.cat

WSFDakar 2011: intervista a Nadino Calapucha

Intervista a Nadino Calapucha della Confederacion de Nacionalidades Indígenas del EcuadorIntervista di Norma FernandezVisita il sito: www.conaie.org

Visita: fsm2011.org

WSFDakar 2011: intervista a Oded Grajew

Intervista a Oded Grajew, presidente del Ethos Institute for Business and Social Responsibility e segretario del consiglio del World Social Forum.Intervista di Norma Fernandez

Visita: fsm2011.org

WSFDakar 2011: Intervista a Pablo Solon

Si chiama Pablo Solon, Ambasciatore della Bolivia, è uomo di diplomazia con l'animo rivoluzionario. è intervenuto con durezza contro i paesi industrializzati che stanno cercando di sfilarsi dagli impegni assunto col protocollo di Kyoto. Oltre agli USA che non avevano nemmeno firmato...Intervista di Norma Fernandez

Visita: fsm2011.org

WSFDakar 2011: intervista a Susan George

Intervista a Susan George, economista, è considerata a livello mondiale una delle maggiori studiose della questione della fame nel Terzo mondo, ci parla dell'inutilità del G20 e degli accordi di Davos

Visita: fsm2011.org

WSFDakar 2011: intervista a Susan George

Susan George, attivista statunitense, sintetizza la missione del Social Forum di Dakkar: dopo dieci anni di esperienza e osservazione della situazione internazionale, è chiaro che il G20 non interviene concretamente per migliorare l'ambiente, sanare la finanza globale, combattere il divario crescente fra ricchi e poveri; è quindi necessario analizzare con attenzione il funzionamento del sistema vigente per individuarne i punti deboli, e lì colpire per attuare il cambiamento.Intervista di Norma Fernandez

Visita: fsm2011.org

WSFDakar 2011: intervista a Vittorio Agnoletto

Intervista a Vittorio Agnoletto sulle rivolte in Magreb

WSFDakar 2011: intervista a Vittorio Agnoletto

Intervista a Vittorio Agnoletto sula partecipazione di dell'ex presidente del Brasile Lula e del Presidente della Bolivia Evo Morales al Forum Sociale di Dakar

WSFDakar 2011: intervista a Vittorio Agnoletto

Intervista a Vittorio Agnoletto sulla situazione dei migranti