4169 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…I MINIMINIMUSNELLAMORE E PSICHEL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83387

Ventiquattrore

Ventiquattrore Autori: Visita il sito: www.collecchiovideofilm.it

Vento di primavera Il film d'amore peggiore di sempre

Vento di Primavera - Innamorarsi a Monopoli è un film DEVASTANTE. Personaggi assolutamente incoerenti, fatti inspiegabili, totale mancanza di sensibilità e voragini di sceneggiatura compongono una delle opere più indimenticabili del panorama contentinistico italiano. Cos'è il panorama contentinistico? Semplice: un cinema che esiste solo per dare il contentino a chi vuole avere visibilità (finta). Sapete, per piazzare attricette, soubrettes, figli di amici, parenti e pubblicità occultata male.

Vent’anni dopo l’est è diventato l’ovest

Corso di storia contemporanea condotto dal Prof. Bepi Campana organizzata dalla circoscrizione 2 del Comune di Modena

Veppo, il paese dei migranti

Veppo è un piccola frazione ligure nella provincia di La Spezia divisa in quattro nuclei immersi in una verdeggiante valle secondaria della Val di Vara, terra appartenente alla Lunigiana storica.
In passato conobbe il destino comune a molti luoghi della montagna, una forte emigrazione.
Gran parte dei suoi abitanti, infatti, si diresse in cerca di fortuna verso Argentina, Inghilterra e Francia.
Ma oggi questi piccoli borghi sono meta di una migrazione al contrario, fatta di persone che vi si trasferiscono, anche da lontano, attirate dalla bellezza del luogo e dalla ... continua

Visita: www.documentariafilm.it

Ver con el subconsciente: Visión ciega o blindsight

El fenómeno de la visión ciega o blindsight aparece en casos de ceguera cortical. Las personas que padecen esta condición están ciegas... pero esta no es una ceguera "normal". Hay procesos visuales subconscientes que les permiten contar con habilidades alucinantes. ¡No todo tu cerebro es consciencia!

Ver con mil ojos. Una conversación con Eulàlia Bosch, por Eugènia Balcells

La conferencia "Ver con mil ojos. Una conversación con Eulàlia Bosch", del 3 de febrero de 2024, impartida por Eugènia Balcells, pionera en el arte experimental y el arte audiovisual en España.
"Poetas en el Prado" es el título genérico de las conferencias a las que el Centro de Estudios convoca cada primer sábado de mes. Los contenidos por los que se interesa esta cita están relacionados con la experiencia efectiva de la creación. Poetas, pintores, músicos, cineastas y artistas de cualquier disciplina son invitados como ponentes para introducir a las ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Ver para creer - Futuristas 2023

Descubre cómo nuestros sentidos pueden ser hábilmente burlados y asómbrate al descubrir que la apariencia puede ser engañosa.

Visita: www.congresofuturo.cl

Vera Gheno - Normalità, diversità e tutte le parole nel mezzo

Vera Gheno - Normalità, diversità e tutte le parole nel mezzo, ultimo incontro del ciclo "Paradigmi" a cura di Ilaria Crotti
Vera Gheno, sociolinguista, traduttrice dall’ungherese e divulgatrice, ha collaborato per vent’anni con l’Accademia della Crusca e per quattro anni con la casa editrice Zanichelli. Ha insegnato come docente a contratto all’Università di Firenze per 18 anni; da settembre 2021 è ricercatrice di tipo A presso la stessa istituzione. La sua prima monografia è del 2016: “Guida pratica all’italiano scritto (senza diventare ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Vera Gheno - Veleni, odio, falsità in rete: quale rimedio? - Primo piano

Mine vaganti, e sono parole
Veleni, odio, falsità in rete: quale rimedio?
Giovedì 13 Marzo 2025 - 20:30
Teatro Asioli
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
la nostra vita in rete è insidiata da un crescendo di comportamenti irrispettosi e pericolosi. Veleni sparsi sul banale pretesto del giorno, odio nei social che semina intolleranza e pregiudizio, falsità e manipolazioni che generano radicate distopie. DIsagio, rigetto, nausea finiscono così per condizionare e disumanizzare le relazioni sociali. Certe parole, troppe parole, sono mine vaganti. Come ... continua

Visita: www.primo-piano.info

Vera Gheno Grammamanti - Immaginare futuri con le parole

Macerata Racconta 2024 - Gli Errori

Visita: www.macerataracconta.it