1378 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE E IL SUO GIARDINONELLIL MAIALEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83444

Violenza di genere: Come siamo messi?

#18 SU TENDENZE

Visita: www.patreon.com

Violenza di stato a Trieste: vergogna!

Disobbedienza e resistenza ad oltranza. Unica via d'uscita il ritiro del vergognoso lascia passare. Massima solidarietà e supporto a coloro che si stanno battendo per questa causa.

Visita: web.telegram.org

Violenza psicologica (Questo è sbagliato sotto tutti i livelli)

This is wrong in so many levels. Quante volte abbiamo sentito parlare di violenza psicologica? Forse la più subdola di tutte le forme di violenza. Parliamone.

Violenza senza legge: genocidi e crimini di guerra nell'età globale

Violenza senza legge: genocidi e crimini di guerra nell'età globale, convegno del 16 e 17 novembre all'Università Bicocca di Milano. Interventi di: Guido Martinotti, prorettore dell'Università Bicocca Emilio Reyneri, Direttore dipartimento sociologia Enzo Mingione, Preside facoltà sociologia Marina Calloni, prof di filosofia politica Univ. Bicocca Alessio Vinci, giornalista embedded, inviato di guerra della Cnn Angela Rodicio, inviata di guerra per Tve

Violenza sugli uomini: la testimonianza di Federica

#violenzasugliuomini #stalking #femminismotossico

Visita: www.paypal.me

Violenza sugli uomini: rispondo ai vostri commenti

Visita: www.paypal.me

Violenza sulle donne: come sentirsi più sicure? Insieme a Laura De Dilectis - Siamo presente - Ep.15

Insieme a Laura De Dilectis, founder di DonneXStrada e Viola, l'app per avere compagnia al telefono mentre si torna a casa da soli, abbiamo parlato di violenza di genere, emozioni, paure ed azioni concrete per cambiare la nostra società.

Visita: giovanisi.it

Violenze istituzionali

Torino - Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
28 Marzo 2025 - ore 14:00
Partecipanti: Leonard Mazzone, Giulia Siotto, Adriano Zamperini.
«L’unico modo di vincere la violenza è quello di riconoscerla anche quando non scende e grida in piazza ma si nasconde dietro la de­corosa facciata delle istituzioni che difendiamo». Con queste parole Norberto Bobbio concludeva un articolo significativamente intitolato La violenza di Stato, a poche settimane di distanza dalla strage di Piazza Fontana del 12 dicembre 1969, nel bel mezzo della manipolazione mediatica e ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Violeta Benini - #3 Raccontarsi: Storie di fioritura

Violeta ci racconta la sua storia di fioritura personale e come si può fare divulgazione attraverso nuovi canali, come instagram. In questa intervista si parla di tabù sulla sessualità, dei pregiudizi rispetto al provare piacere e di rapporto col proprio corpo. “Secondo me dà più fastidio che le donne abbiano le giuste informazioni e possano scegliere”.

Visita: tlon.it

VIOLETA MAS VIVA QUE NUNCA

El documental "Violeta Más Viva Que Nunca" fue registrado durante más de diez años y relata en estructura coral los aspectos más íntimos -humanos y divinos- de Violeta Parra. Ángel -el mayor de sus hijos- conversa abierta y francamente con Gonzalo Rojas; Gastón Soublette; Alejandro Jodorowsky; Paco Ibáñez, Eduardo "Lalo" Parra, Michele Saffar y Carmen Luisa Cereceda Parra, reconstruyendo sus recuerdos de lo vivido con La Viola; su genio, obra y pasiones. El relato franco y profundo de grandes ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org