1649 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83452

Visita a Mauthausen

Visita al lager di Mauthausen insieme a Ennio Odino, internato n. 63783, sopravvissuto a 14 mesi di prigionia a Mauthausen e Gusen. Ennio Odino ha accompagnato un gruppo di persone provenienti dall'Italia e dal Belgio. Dalle parole di questo straordinario testimone affiorano le tragiche immagini del tempo.

Visita a una villa antica

Visita a una villa antica

Visita a vecchia villa abbandonata

Visita a vecchia villa abbandonata

Visita al Centro Luce di Luisella Rossin a Vigo VR

Visita al Centro Luce di Luisella Rossin a Vigo VR

Visita al centro operativo Protezione Civile - Priolo Gargallo (SR)

Oggi siamo andati con le nostre telecamere a vedere e capire com'è organizzato il gruppo di Protezione Civile di Priolo Gargallo. Abbiamo constatato con immenso piacere di avere a che fare con un team altamente qualificato e ben organizzato pronto a tutti quegli eventi "anomali" che in una cittadina come la nostra possono accadere; oltre a ciò dobbiamo confessare che i giovani volontari incontrati oggi presso il centro operativo ubicato nella struttura CERICA davano la forte sensazione di essere una vera e propria squadra consapevole di fare "la cosa giusta". Un ... continua

Visita al cimitero dei cani e gatti a Oppeano Verona

Visita al cimitero dei cani e gatti a Oppeano Verona

Visita al cinema abbandonato Sociale

Visita al cinema abbandonato Sociale

Visita al molino di Castagnaro

Visita al Molino di Castagnaro

Visita al museo dei carri armati a Cologna Veneta

Visita al Museo dei Carri Armati a Cologna Veneta

Visita al Panzi Hospital di Bukavu - Sud Kivu, Congo

Progetto di cura e reinserimento delle donne
N.A.Di.R. informa: abbiamo visitato il Panzi Hospital di Bukavu ove si sta svolgendo un progetto di cura e reinserimento delle donne che hanno subito violenzae vorremmo ringraziare per l'opportunità che ci è stata offerta: le Chef de Bureau di Bukavu dell'UNICEF Matteo FRONTINI(www.unicef.org),il Dott. MUKWEGHE, responsabile del progetto, che ci ha accolto e la Sig.ra VIVINE, infermiera professionale operativa nel progetto, che ci ha
accompagnato nella visita e ci ha raccontato la storia del suo paese ... continua