Questo documentario, sulla storia teatrale del Kivu negli ultimi dieci anni, nasce dalla esigenza di dare spazio ad un racconto diverso dalle cronache di guerra, di massacri e di stenti che pervadono questa zona ancor oggi.
Seppur immersa in una violenza quotidiana, che va dalle più semplici necessità negate agli episodi più tragici delle stragi, la gente di Bukavu continua ad esprimere una vitalità intensa fatta anche di riti, di danza e di racconti.
Il teatro è un arte che presuppone la presenza fisica "sul posto" e in questi ultimi dieci anni, in questa regione della Repubblica Democratica del Congo, alcuni teatranti europei sono andati a lavorare a fianco degli artisti del luogo.
Questa attività ha dato risalto alle condizioni artistiche della regione, senza sconti, ma ha anche incontrato una vivacità e una consapevolezza mai interrotte nonostante le difficoltà che si incontrano anche solo per sopravvivere.
Una produzione Chili5disale/3Tamis .
Visita: www.chili5disale.org