276 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…ICOSACHI E LA VERA (O QUASI) STORIA DI HALLOWEENJEAN-BLAISE SI INNAMORAKIKI E ROSALIAALICE SOTTO TERRA - WHITE RABBIT EDITION
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Revolution OS - Il documentario sul mondo del software libero

ArcoirisTV
2.1/5 (32 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Revolution OS è un documentario statunitense del 2001, diretto da J.T.S. Moore. Nel film si ripercorrono venti anni di storia di GNU, Linux, del software libero e dell'open source.

Il film narra la storia del sistema operativo GNU/Linux, dalle sue origini al 2001, ponendo inoltre l'accento sulla differenza tra software libero e software open source e analizzando alcuni casi di programmi rilasciati sotto licenza libera (ad esempio Apache). Nel documentario non mancano le accuse contro la Microsoft e rivelazioni di protagonisti famosi.
Nel corso del documentario vengono intervistati noti hacker ed imprenditori, tra cui Richard Stallman, Linus Torvalds, Eric Raymond, Bruce Perens, Michael Tiemann, Larry Augustin, Frank Hecker e Brian Behlendorf.

REVOLUTION OS racconta la storia all'interno degli hacker che si ribellarono al modello del software proprietario e Microsoft per creare GNU / Linux e il movimento Open Source.
Il 1 ° giugno 2001, CEO di Microsoft Steve Ballmer ha dichiarato: "Linux è un cancro che si attacca in un senso di proprietà intellettuale a tutto ciò che tocca."

Microsoft teme GNU / Linux, ed è giusto così. GNU / Linux e l'Open Source e Software Libero movimenti rappresentano senza dubbio la più grande minaccia alla maniera di Microsoft di vita. Girato in cinemascope su pellicola 35mm nella Silicon Valley, Revolution OS rintraccia i motori principali e gli agitatori dietro a Linux, e scopre come e perché Linux è diventato una minaccia potente.

Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.