348 utenti


Libri.itLINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOGLI UCCELLI vol. 2CHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?GLI INSETTI vol. 2TILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












A 10 anni dal terremoto de L’Aquila: la sicurezza è una priorità

ArcoirisTV
1.1/5 (39 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Modera Flavia Amabile - La Stampa Intervengono: Isabella Imperato – Direttrice dell’ufficio banche dati Dipartimento Casa Italia PdCM Cristina Gentili – Sindaca di Bolognola (MC) Antonietta Centofanti – Comitato famigliari vittime casa dello studente L’Aquila Sara Vegni – Capo Unità Resilienza ActionAid Cecilia Fasciani – Regista del documentario “Io prometto” L’Italia è un Paese fragile. Nel decimo anniversario del terremoto de L’Aquila, non bisogna solo ricordare, bisogna prevenire. E bisogna farlo in tempo di pace. ActionAid negli anni si è attivata i diversi contesti colpiti da calamità naturali per mettere al centro le persone e ridare protagonismo alle comunità. Dai contesti di emergenza ai programmi di sviluppo, dagli interventi in Italia a quelli nel resto del mondo, i cittadini devono partecipare ai processi decisionali che li riguardano. Solo così si promuovono la giustizia sociale e i diritti, migliorando la qualità della democrazia. La resilienza della comunità permette di prevenire e rispondere in maniera efficace, limitando il rischio di perdere vite umane sull’immediato e garantendo interventi post-catastrofe progettati secondo le reali esigenze della popolazione. Ora più che mai è necessario parlare della fragilità del territorio italiano e delle sue cittadine e cittadini.

Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.