Le principali organizzazioni criminali sono sempre più simili a delle multinazionali, per introiti, capacità di espansione e obiettivi di sviluppo. Ma l’internazionalizzazione, per i giornalisti d’inchiesta, comporta anche una maggiore difficoltà nel mettere in pratica il classico “follow the money” e, soprattutto per i freelance, una disparità di mezzi. In questo panel, tre esperte del giornalismo d’inchiesta mostreranno quali risorse può impiegare il giornalismo classico nell’indagare il crimine organizzato, e quali sono i problemi che ci si trova ad affrontare indagando la scia di illeciti e crimini.
Con: Floriana Bulfon (giornalista freelance), Alessia Candito (Corriere della Calabria), Amalia De Simone (Corriere.it)
Con: Guido Baumhauer (managing director Deutsche Welle), Clara Jiménez Cruz (editor Maldita), Esther Paniagua (freelance journalist), Eduardo Suarez (co-founder Politibot)