La crisi climatica che sta vivendo il Pianeta fa sì che i media trabocchino di bad news sullo stato di salute dei nostri ecosistemi e risorse naturali. Eppure, sembrano esserci buone ragioni per conservare uno spiraglio di ottimismo: questo documentario ci mostra infatti i progressi che ricercatori, attivisti e imprenditori lungimiranti hanno contribuito a introdurre nel settore dell’acqua. Focus su tre aree geografiche “critiche” in tal senso: la dispendiosa Las Vegas, metropoli del gioco d’azzardo in mezzo al deserto Mojave in Nord America; le aree bagnate dal fiume Giordano in Medio Oriente, il cui livello in discesa ha obbligato al riavvicinamento Israele e vicini arabi per salvare il Mar Morto; la Spagna agricola, dove innovative tecniche di irrigazione sembrano aprire nuovi scenari sul fronte della sostenibilità.