381 utenti


Libri.itPAPÀ HA PERSO LA TESTALA SIRENETTATILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀBIANCO E NEROCOSÌ È LA MORTE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Neofascisti ed estrema destra italiana nell’era giallo-verde

ArcoirisTV
1.6/5 (28 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
All’ombra del “governo del cambiamento”, del “buonsenso” e di una retorica post-ideologica “né di destra né di sinistra”, nel paese le istanze neofasciste sono tutt’altro che scomparse. La chiusura della sede baresi di CasaPound per “metodi fascisti”, le mozioni anti-aborto che da Verona si sono diffuse in altri consigli comunali, sostenute dalle lobby pro-vita e dai cattolici ultraconservatori, i legami della Lega con associazioni neofasciste come Lealtà e Azione: sono solo alcuni esempi dalla cronaca recente che delineano una agenda politica che scuote il tessuto democratico del paese. Come rispondono i media nel coprire contiguità politiche tra maggioranza di governo e neofascisti? La propaganda di partiti come Forza Nuova e CasaPound quanto spazio trova grazie alla debolezza delle istituzioni? Si confronteranno su queste domande Paolo Berizzi, giornalista che con le sue inchieste è finito nel mirino delle organizzazioni neofasciste, l’antropologa Maddalena Gretel Cammelli e Leonardo Bianchi, news editor di Vice Italia.

Con: Paolo Berizzi (La Repubblica), Leonardo Bianchi (VICE Italia), Maddalena Gretel Cammelli (Università di Bologna).

Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.