Ostia è la più grande realtà territoriale sciolta per mafia in Italia, da zona militare abbandonata si è trasformata in luogo di espansione per le bande di criminali che imperversavano nella città eterna. Ciò che rende questa cittadina così importante per i traffici illeciti sono il mare e l’aeroporto di Fiumicino, tramite i quali arriva la droga.
Ostia Criminale – La mafia a Roma è un documentario realizzato da Daniele Autieri e Stefano Pistolini, con la collaborazione di Cristiano Panepuccia, presentato alla Festa del Cinema di Roma. A metà tra il reportage e l’inchiesta, ripercorre la storia della criminalità organizzata sul territorio romano e le sue infiltrazioni pericolose nel tessuto economico e sociale dell’area. Una conquista violenta, segnata da aggressioni, intimidazioni e omicidi, raccontata anche da alcuni dei protagonisti come il giornalista Paolo Mondani; il Comandante della Mobile di Roma, Luigi Silipo, l’avvocato Mario Giraldi e il magistrato Alfonso Sabella.