304 utenti


Libri.itIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETREJUMANJIJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ SI INNAMORAGLI UCCELLI vol. 2SOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Quanto conta il contenuto #3 - Creatività e accessibilità

ArcoirisTV
1.2/5 (17 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
CREATIVITÀ E ACCESSIBILITÀ
Il contenuto è davvero per tutti?
con Anna Capietti, Dipartimento di Matematica “G.Peano” – Università di Torino, responsabile del Laboratorio per la ricerca e la sperimentazione di nuove tecnologie assistive per le STEM “S.Polin”, Artur Dyro, CEO di Learnetic, Dajana Gioffrè, Chief Visionary Officer di AccessiWay e Cristina Mussinelli, Segretaria Generale della Fondazione Lia | moderano Paolo Giovine, imprenditore e docente universitario, e Marco Griffa, direttore generale di Loescher Editore
La normativa europea sull’accessibilità prevede che entro il 2025 tutti i contenuti digitali siano resi accessibili in modo da permettere a milioni di persone di migliorare radicalmente la propria esperienza e poter studiare, lavorare, leggere, informarsi e in generale avere accesso ai contenuti (come fruitori ma anche come creativi) in modo più adeguato alle proprie necessità. L’accessibilità diffusa aumenta le opportunità di aziende e cittadini e favorisce la partecipazione alla vita culturale e democratica.
L’incontro vede protagonisti quattro esperti internazionali, che racconteranno come la ricerca e la tecnologia stiano lavorando per avvicinare davvero tutti i lettori, affrontandone la varietà e la complessità ma anche le straordinarie opportunità.

Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.