La cattura e il sequestro della CO2 (Carbon Capture and Storage o CCS, nell'acronimo inglese) è un processo di confinamento geologico dell'anidride carbonica che ha l'obiettivo di ridurre le concentrazioni di CO2 nell'atmosfera, limitando così gli effetti del cambiamento climatico. Ma come funziona questa tecnologia? È realistico pensare che possa essere la soluzione (o almeno parte della soluzione) al problema del cambiamento climatico? A rispondere a queste domande sarà il chimico Gianfranco Pacchioni (W la Co2).
Visita: www.festivaletteratura.it
21 Settembre 2023
22:56
Vorrei sommessamente rilevare, a partire dai miei vecchi ricordi di chimica organica, che la formula del glucosio non è quella scritta dal relatore sulla lavagna, ma è C6 H12 O6. Per il resto, sulla CO2 e sulla fotosintesi siamo d'accordo.
Paolo Ferloni