321 utenti


Libri.itGLI INSETTI vol. 2JUMANJITILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMACHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?IL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Inaugurazione - Festival del Classico 2023

ArcoirisTV
1.4/5 (21 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Inaugurazione
Oriente e Occidente: categorie ambivalenti nell’universo globale
con Ugo Cardinale // linguista, curatore del festival
La scissione tra due mondi è cominciata sulle rive dell’Ellesponto, su cui è nata in seguito Costantinopoli, l’antica Bisanzio, Occidentale per cultura, ma anche Oriente per i crociati. Il festival segue il filo conduttore di questi intricati rapporti ancora non risolti, con uno sguardo al passato verso una convivenza possibile.

a seguire (minuto 24.50)

Scontro o incontro?
con Luciano Canfora // filologo classico, storico, presidente del festival, Lucio Caracciolo // direttore “LIMES” e Giulia Pompili // giornalista “Il Foglio”
modera Luca Misculin // giornalista “il Post”
Da gran tempo Oriente e Occidente sono formule adoperate strumentalmente. Talvolta ne scapita la geografia, come quando gli Stati Uniti d’America si proclamano “Occidente” rispetto all’Asia. In quanto bellicosa, la pretesa dell’Occidente alla superiorità ha origini antiche, almeno a partire dalle guerre greco-persiane del V secolo a. C.. Lo scontro, ideologicamente enfatizzato, copriva allora una ben diversa realtà geopolitica. Esperienza preziosa per orientarsi nel presente.

Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.