Chi global?Cittadini di un mondo tra centri e periferiaLe nuove identità culturali dopo il mito del villaggio globale
Nelle terza sessione Mani Tese si propone di prestare attenzione all'aspetto culturale della
globalizzazione, quello in base al quale sentiamo di poter definire "globali" quei cittadini che, come
noi, sono capaci di cogliere la ricchezza dell'incontro con l'altro.
Abbiamo chiamato ad introdurre questa tematica complessa, che intreccia il piano antropologico,
la sociologia dei processi migratori e la politica,
Geneviéve Makaping, antropologa di origine
africana, professoressa all'Università di Reggio Calabria.
Al dibattito parteciperanno
Gloria Munoz Ramirez, giornalista meticcia messicana che ha scelto, da
dieci anni, di condividere il percorso delle comunità indigene del Chiapas, e due intellettuali italiani
attenti agli effetti dei processi migratori, ai rapporti fra le due sponde del Mediterraneo e alle nuove
idee di cittadinanza,
Marco Revelli e
Bruno Amoroso.
Visita il sito:
www.manitese.it