438 utenti


Libri.itLINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOTILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOLA PESTE SCARLATTATILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETRE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












L'erede - Inchiesta su Saif Al Islam Gheddafi

ArcoirisTV
  • Sottotitoli:
  • TEDESCO
  • INGLESE
  • SPAGNOLO
  • FRANCESE
  • ITALIANO
  • POLACCO
1.8/5 (26 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

  • Visualizzazioni: 308
  • Lingua: TEDESCO

    Sottotitoli: TEDESCO INGLESE SPAGNOLO FRANCESE ITALIANO POLACCO

    Licenza: © all rights reserved
  • Fonte: Arte | Durata: 52.05 min | Pubblicato il: 16-01-2024
  • Totale: 235 filmati
  • Categoria: Arte
  • Scarica i sottotitoli : TEDESCO INGLESE SPAGNOLO FRANCESE ITALIANO POLACCO
  • 1.8/5 (26 voti)
Uno scenario imprevedibile per chiunque: un Gheddafi di nuovo in corsa per il potere in Libia. Si tratta di Saif al-Islam, secondogenito del dittatore ucciso il 20 ottobre 2011, candidato alle elezioni presidenziali del paese nordafricano dieci anni dopo i bombardamenti Nato che portarono alla morte del Rais. Perché presentarsi agli elettori, nonostante le minacce alla sua persona? Cosa sa dei segreti di suo padre e del vecchio regime? Ritratto di un uomo enigmatico, capace di tutto e del suo contrario, un sopravvissuto in cerca di un nuovo destino.
Colpo di scena nel novembre 2021. Con un'audacia senza precedenti Saif al-Islam Gheddafi - secondogenito del dittatore ucciso il 20 ottobre 2011 nel corso dei bombardamenti in Libia - si presenta alle elezioni presidenziali del Paese nordafricano, benché braccato dalla Corte Penale Internazionale per crimini contro l'umanità e oggetto di diverse condanne interne. L'erede dell'uomo della Rivoluzione libica, cresciuto all'ombra dei complotti nel clan del Rais, resta un grande enigma: inizialmente considerato un riformatore, questo vecchio playboy (studente in architettura a Tripoli ed economista in Europa) sembra piuttosto il "riparatore" delle atrocità del padre.

Visita: www.arte.tv


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.