662 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSI RICORDI DELLA VECCHIA QUERCIAI DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIKIKI E ROSALIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Il Sudtirolo contro il turismo di massa

ArcoirisTV
  • Sottotitoli:
  • TEDESCO
  • INGLESE
  • SPAGNOLO
  • FRANCESE
  • ITALIANO
  • POLACCO
1.6/5 (27 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

  • Visualizzazioni: 721   -  Commenti: 1
  • Lingua: TEDESCO

    Sottotitoli: TEDESCO INGLESE SPAGNOLO FRANCESE ITALIANO POLACCO

    Licenza: © all rights reserved
  • Fonte: Arte | Durata: 32.1 min | Pubblicato il: 25-01-2024
  • Totale: 507 filmati
  • Categoria: Arte
  • Scarica i sottotitoli : TEDESCO INGLESE SPAGNOLO FRANCESE ITALIANO POLACCO
  • 1.6/5 (27 voti)
Secondo l'UNESCO, le Dolomiti sono patrimonio dell'umanità. Ma l'afflusso di turisti rovina il territorio al punto che si sta pensando di limitarne l'accesso. Questo territorio, i cui 500.000 abitanti risiedono principalmente in villaggi, conta 33 milioni di pernottamenti all'anno, senza contare gli innumerevoli visitatori giornalieri. Una guida alpina e un architetto si battono attivamente per preservare la loro regione.

Visita: www.arte.tv

1 commento


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.


29 Gennaio 2024
10:39

Penso che alla base ci sia la realtà dei nostri tempi .Lavoro in psichiatria, la confusione mentale è aumentata notevolmente. Spero sia una fase di passaggio ma senza delle regole è difficile andare avanti Le montagne soffrono pure loro, è inevitabile. Limitare l' afflusso è ormai una necessità, il territorio ha bisogno di cure, spero si trovino soluzioni intelligenti. Io quando vado in giro mi riporto a casa qualche rifiuto, è il mio modo per ringraziare il bene che mi da madre Natura. Tanta buona fortuna a tutti! Cordiali saluti, Marcella Massaro

Marcella Massaro