Il sistema fiscale italiano, così com’è impostato, fa sì che i più ricchi paghino proporzionalmente meno tasse rispetto a coloro che guadagnano meno. Una situazione che non è attribuibile all'evasione fiscale, ma piuttosto alla struttura stessa del sistema fiscale nazionale.
Il nostro sistema tributario, infatti, tassa in maniera differente il reddito da lavoro (imposta progressiva) e il reddito da capitale (imposta sostitutiva), con quest'ultimo che gode di trattamenti fiscali più favorevoli.
Attraverso esempi pratici, nel video viene illustrato come il sistema fiscale favorisca chi percepisce redditi da capitale (ad esempio i rendimenti da investimenti), rendendo il sistema meno equo e progressivo di quanto si possa pensare.
Ma qual è la soluzione? Proprio per muoversi verso una maggiore equità, ci sarebbe bisogno di nuove riforme per adattare il sistema fiscale alla distribuzione attuale della ricchezza.
Visita: startingfinance.com