In biblioteca per affrontare il presente e immaginare il futuro. Una riflessione sull’apprendimento innovativo e sull’uso della biblioteca per fare informazione e prevenire la disinformazione. Spunti per Biblioverifiche, attività di prebunking e scelta di chatbot. In collaborazione con il Servizio “Valorizzazione risorse culturali, Musei, archivi e biblioteche” e con l’"Associazione Italiana Biblioteche - Commissione Nazionale Biblioteche Pubbliche e Osservatorio sulla Information Literacy”. A cura della Regione Umbria - Comunicazione Istituzionale.
Con: Chiara Faggiolani (professoressa di Biblioteconomia Università di Roma Sapienza), Maria Rosaria Fraticelli (Comunicazione e Marketing Istituzionale Regione Umbria), Damiano Orru (membro dell'AIB Osservatorio sulla information literacy), Antonella Pinna (dirigente dei servizi culturali Regione Umbria)