363 utenti


Libri.itLA SIRENETTATILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCION. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIAGLI UCCELLI vol. 2ICOSACHI E IL CANE BRUTTO CHE NON VOLEVA NESSUNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Mettere la parola fine

ArcoirisTV
  • Sottotitoli:
  • TEDESCO
  • INGLESE
  • SPAGNOLO
  • FRANCESE
  • ITALIANO
  • POLACCO
1.7/5 (21 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

  • Visualizzazioni: 92
  • Lingua: TEDESCO

    Sottotitoli: FRANCESE INGLESE ITALIANO POLACCO SPAGNOLO TEDESCO

    Licenza: © all rights reserved
  • Fonte: Arte | Durata: 53.92 min | Pubblicato il: 24-04-2024
  • Totale: 235 filmati
  • Categoria: Arte
  • Scarica i sottotitoli : FRANCESE INGLESE ITALIANO POLACCO SPAGNOLO TEDESCO
  • 1.7/5 (21 voti)
Nel 2002, il Belgio introdusse una legge sul diritto dei malati all'autodeterminazione, e dunque a ricorrere all'eutanasia. Da allora, alcuni ospedali hanno aperto un consultorio dedicato al "fine vita": è il caso del centro Citadelle di Liegi, dove François Damas, specialista in cure intensive, accoglie pazienti in condizioni gravi o in grande sofferenza morale, che non intendono più continuare a vivere. Con empatia li ascolta, ponendo loro domande per valutare il loro stato di salute e la loro determinazione a farla finita, nonché il modo in cui essi hanno affrontato la questione con i loro cari. Questo toccante documentario illustra la procedura che conduce alla "dolce morte" (simile a quella di un'anestesia generale), la costruzione della consapevolezza e naturalmente l'assistenza alle famiglie che comporta questo tipo di percorso.

Visita: www.arte.tv


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.