514 utenti


Libri.itMADEMOISELLE SOPHIE O LA FAVOLA DEL LEONE E DELL’IPPOPOTAMOI DUDÙ SI FIDANZANO?PINOCCHIOLINETTE – L’OMONE DI SABBIAJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ E LA FATA VICTORIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












In guerra per l'Algeria - Insurrezione e repressione (2/6)

ArcoirisTV
1.2/5 (18 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

  • Visualizzazioni: 44
  • Lingua: TEDESCO | Sottotitoli: ITALIANO | Licenza: © all rights reserved
  • Fonte: Arte | Durata: 50.23 min | Pubblicato il: 24-12-2024
  • Totale: 505 filmati
  • Categoria: Arte
  • 1.2/5 (18 voti)
Esecuzioni sommarie, torture, retate, esodi forzati... In nome della "pacificazione", la Francia reprime duramente le rivolte indipendentiste in Algeria, inasprendo gli animi. Dopo l'attacco ai villaggi dei coloni dell'agosto 1955, che causa 120 morti, il massacro di 10mila civili algerini getta ulteriore benzina su un fuoco che arde già da diverso tempo. Lo scrittore Albert Camus invoca invano una tregua, mentre il Parlamento francese conferisce al governo Guy Mollet i poteri speciali per dispiegare un contingente militare.



Civili autoctoni, militari, Pieds noirs, indipendentisti del FLN, intellettuali, studenti, impiegati dell’amministrazione francese, membri dell’Organisation Armée Secrète… A 60 anni dalla fine della Guerra d’Algeria sono coloro che l’hanno vissuta in prima persona a raccontarla (in certi casi, per la prima volta), con la stessa emozione di allora. Tra illusioni perdute, sofferenze, atti di violenza e moti di speranza, questa serie raccoglie le loro voci tenute insieme da uno straordinario materiale d’archivio. Per ricostruire una stagione che conserva ancora una pesante ipoteca sulla memoria collettiva tra le due sponde del Mediterraneo.

Visita: www.arte.tv


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.