1317 utenti


Libri.itFUOCHI Edizione limitataDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…ICOSACHI E IL PUPAZZO DI NEVE CHE NON VOLEVA SCIOGLIERSIJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ E BABBO NATALE IN TREMENDO RITARDOL’ORACOLO FAVOLOSO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Sean Parker: l'imprenditore pirata dietro Facebook, Spotify e Napster

ArcoirisTV
1.6/5 (16 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Sean Parker, ribelle e visionario, ha cambiato per sempre il panorama della tecnologia, della musica e dei social network. Nato in Virginia nel 1979, fin da giovanissimo dimostra un talento straordinario per il computer e l’hacking, al punto da attirare l'attenzione della CIA.

Ma è la sua visione a spingerlo oltre: a soli 19 anni, insieme a Shawn Fanning, lancia Napster, la piattaforma che rivoluziona l’industria musicale, permettendo a milioni di persone di condividere musica online. Il successo di Napster, però, porta a una crisi dell'industria musicale, innescando battaglie legali con grandi artisti come i Metallica, che alla fine conducono alla chiusura del servizio.

Dopo questo primo grande fallimento, Parker non si arrende. Incontra Mark Zuckerberg e diventa presidente di Facebook, portando il social network da un progetto universitario a una delle più grandi aziende tecnologiche del mondo. È proprio Parker a convincere Zuckerberg a puntare su una scala globale, trasformando il sito nella piattaforma che conosciamo oggi. Ma non è tutto: Parker non smette mai di innovare.

Affascinato dal mondo della musica, si avvicina a Spotify, contribuendo a lanciare la piattaforma negli Stati Uniti e a rivoluzionare il settore dello streaming musicale.
Tra hacking, battaglie legali, innovazione e grandi successi, la storia di Sean Parker è quella di un uomo capace di trasformare i fallimenti in opportunità e di lasciare un segno indelebile nel mondo digitale.

Visita: startingfinance.com


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.