Le città giganti che dominano l'economia globale hanno le loro radici nelle storie gloriose e turbolente di Amsterdam, Londra e New York. Ognuna di esse incarnava un nuovo concetto urbano che ha dato origine a progetti e tecnologie urbane radicali e ambiziosi. Questa serie riepiloga 400 anni di spietata competizione che ha creato una miriade di grandi menti e la straordinaria atmosfera che queste grandi città incarnano oggi.
Episodio 1 - Un secolo d'oro (1585-1656)
A partire dal 1585 come piccola città di Amsterdam, gradualmente è diventata la prima città del mondo nella storia umana. Guarda la storia dell'ascesa di Amsterdam e del suo crescente predominio sul commercio mondiale, e le spettacolari innovazioni che lo hanno reso possibile. Dall'altra parte della Manica, Londra non era la sfidante che presto diventerà, ma la City sta crescendo e trova il suo destino: commercio e finanza.
Episodio 2 - Scontri (1650-1800)
Mentre Amsterdam è al suo apice e diventa la terza città più grande d'Europa, Londra gradualmente prende il comando e un terzo giocatore entra nella storia mondiale: Nuova Amsterdam, un tempo città olandese, viene infine conquistata dall'Inghilterra e diventa New York.
Episodio 3 - Metropolis (1800-1880)
Guarda come New York, appena due decenni dopo la guerra d'indipendenza, si fa strada e diventa la grande sfidante di Londra. Durante il XIX secolo, entrambe le città vivranno la rivoluzione industriale, la modernità e l'enorme sfida delle migrazioni e della povertà di massa.
Episodio 4 - Città globali (1880-2017)
Londra e New York si rivolgono al gigantismo e aprono la strada alla città di domani. New York inventa il grattacielo e lo skyline, nuovi concetti che rivoluzioneranno l'urbanistica e plasmeranno le città di tutto il mondo. Londra, cuore dell'Impero britannico e città più ricca del mondo, deve far fronte all'inquinamento, con le sue conseguenze mortali, e non riesce a risolvere il grave problema della povertà.