227 utenti


Libri.itNOVELLA DEGLI SCACCHILUCIA - La biblioteca della CiopiICOSACHI E LA VERA (O QUASI) STORIA DI HALLOWEENICOSACHI E IL PUPAZZO DI NEVE CHE NON VOLEVA SCIOGLIERSICANTO DI NATALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Maria superstar (1/2)

ArcoirisTV
1.3/5 (17 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

  • Visualizzazioni: 22
  • Lingua: TEDESCO | Sottotitoli: ITALIANO | Licenza: © all rights reserved
  • Fonte: Arte | Durata: 53.03 min | Pubblicato il: 18-02-2025
  • Totale: 539 filmati
  • Categoria: Arte
  • 1.3/5 (17 voti)
La più antica rappresentazione di Maria risale al III° secolo: su una parete delle Catacombe di Priscilla, a Roma, si intravede la sagoma di una donna che porta in grembo un bambino. Inizialmente considerata la progenitrice di un Messia, la cui parola si diffonderà in tutto il mondo romano, Maria diventa Theotokos, Madre di Dio, una volta che il Cristianesimo assurge a religione ufficiale dell'Impero. La dottrina della sua verginità perpetua prende gradualmente piede, il che le attribuisce il ruolo di "nuova Eva" che redime l'umanità dal peccato. Nell'Islam, è di fatto l'unica donna citata nel Corano.

Al volgere del Millennio, viene raffigurata come una Vergine maestosa, ieratica e seduta su un trono, simbolo del potere di una Chiesa in fase di riorganizzazione. Nella seconda metà del Medioevo, il volto di Maria viene umanizzato. Per i pittori del Rinascimento, questa madre protettiva è raffigurata come una Musa bionda e diafana, incarnazione dei canoni dell'ideale femminile.

Visita: www.arte.tv


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.