In quanto pilastro del culto mariano, la dottrina dell'Immacolata Concezione fa di Maria una creatura concepita da Dio senza Peccato originale. Essa si afferma per la prima volta nell'Impero spagnolo, prima di diventare dogma in tutta la cristianità cattolica alla metà del XIX° secolo. Nell'arte, in particolare attraverso le opere di Tiziano e Rubens, l'Assunzione viene raffigurata dapprima come salita al cielo, quindi come ricongiungimento con il popolo, con Maria che assurge a modello educativo per giovani ragazze. Nel XX° e XXI° secolo, le artiste femministe hanno cercato di "strappare" Maria dalle ingiunzioni patriarcali, dalla verginità alla "maternità perfetta", che la sua figura ha costantemente evocato.
Visita: www.arte.tv