Henry Ford, nato nel 1863 in Michigan, è il visionario che ha rivoluzionato l'industria automobilistica e la produzione industriale. Cresciuto in una famiglia modesta, sviluppa presto una passione per la meccanica, creando il suo primo motore in giovane età.
Dopo anni di esperienza, nel 1903 fonda la Ford Motor Company, che diventerà una delle aziende più influenti al mondo.
Ford introduce il fordismo, un modello di produzione che combina il taylorismo con la catena di montaggio, abbattendo i costi e rendendo le automobili accessibili a una vasta popolazione. La sua iconica Model T diventa simbolo di democratizzazione del lusso, trasformando il settore e l’economia globale.
Tuttavia, il successo di Ford è accompagnato da un carattere difficile e decisioni controverse. Dalle lotte con gli investitori e concorrenti come Cadillac e Dodge, alle sue rigide politiche aziendali, emerge una figura complessa e divisiva.
Nonostante il declino degli anni '20 e '30, il suo impatto sulla produzione e sull'industria rimane rivoluzionario.
Con il suo impegno per l’efficienza e l’accessibilità, Henry Ford non solo ha trasformato il settore automobilistico ma ha anche lasciato un’impronta indelebile nella storia dell’industria moderna.
Visita: startingfinance.com