290 utenti


Libri.itPOLLICINOCIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITATILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTIDA SOLO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +11+Settembre+2001-+Inganno+Globale+-+Mazzucco+risponde+a+Crono911 | Risultati: 1041

Paolo Crepet - Rassegna letteraria Resistere

Paolo Crepet
Resistenze e fragilità
con Ilvo Diamanti e Marco Damilano
RESISTERE, Rassegna letteraria di Palazzo Roberti
Bassano del Grappa, Castello degli Ezzelini, 26 giugno 2016
Idee e pensieri per guardare il futuro
Il tema ispiratore della rassegna trova in questo confronto a più voci la sua sintesi migliore. Personalità con competenze diverse, lo psichiatra Paolo Crepet, il sociologo Ilvo Diamanti e il giornalista Marco Damilano, tutti attenti analisti della nostra società, affrontano la condizione universale dell’individuo che singolarmente, o in ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Luis Sepúlveda - Rassegna letteraria Resistere

Luis Sepúlveda
Se noi saremo migliori, sarà migliore il mondo
con Bruno Arpaia e Eugenio Tassini
RESISTERE, rassegnaletteraria di Palazzo Roberti
Bassano del Grappa, Teatro Da Ponte, 26 giugno 2016
Un viaggio tra letteratura e impegno civile
Voler migliorare il mondo può sembrare utopistico, si può credere che fare affi damento sulla parte migliore dell’uomo sia un’ingenuità che rischiamo di pagare duramente. Alcune persone però sono impegnate con coerenza da sempre in questa direzione. Luis Sepúlveda ha militato in Greenpeace, ha lottato in prima ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Rebelión en Polonia

Jon Avnet. USA - 2001
Tras la invasión alemana a Polonia la población judía fue confinada en guetos. El mayor era el gueto de Varsovia donde se hacinaban más de 300 mil personas. Muchas de ellas fueron deportadas posteriormente a los campos de exterminio, el resto se enfrentaba a morir por hambre o enfermedades.
En 1942 la resistencia empezó a organizarse clandestinamente formando el ZOB, un frente único político y militar integrado por todas las corrientes del momento.
El 19 de abril de 1943, el día que los alemanes habían elegido para la destrucción del ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Promuovere il Bike to Work in territori diffusi - Patrick Kofler

Patrick Kofler, CEO di HELIOS, ci parla di e-bike to work a Bressanone. Patrick Kofler è fondatore di HELIOS, società di consulenza e comunicazione per mobilità e turismo sostenibile. È un appassionato ciclista e con i suoi partner ha fondato la sua azienda nel 2001, gestendo da allora progetti in tutta Europa.

Visita: mobilitars.eu

Biennale Democrazia 2023 - In auto, in doccia, in palestra. L'informazione al tempo dei podcast

Torino - Aula Magna Campus Einaudi
23 marzo 2023 - ore 18.00
Partecipanti: Annalisa Camilli, Francesco Costa, Franca Roncarolo
I podcast sono forse il fenomeno giornalistico più interessante degli ultimi anni. In Italia li ascoltano oltre 15 milioni di persone – tra cui molti under 35, il segmento più ostile ai media tradizionali. Nell’intimità delle nostre giornate nascono abitudini nuove: la fruizione è facile (persino un po’ pigra), la qualità in continuo aumento, e all’ascolto solipsistico risponde il costituirsi di community attive e competenti. ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Federico Rampini - Il mondo visto dal grande sud globale

En tierra de nadie

Danis Tanovic. Bosnia y Herzegovina. 2001 Aguda crítica con toques de humor negro sobre la guerra, la política y los medios de comunicación. Con buen pulso el cineasta bosnio crea una comedia dramática que satiriza la guerra de los Balcanes y la pasividad de una ONU.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

MEI TV 260622

"MEI TV". 1 ora in compagnia degli artisti indipendenti già affermati nel panorama musicale alternati ad artisti emergenti indipendenti.
Ogni settimana scopriremo e vi mostreremo nuove interessanti proposte scelte da Andrea Gioè, cantautore palermitano.
A seguire programmazione di Giugno. La MEI TV andrà in vacanza. Ci si rivede a Settembre!
Questa settimana vi proponiamo i seguenti videoclip:
Flares on Film - The eyes
Beatrice Campisi - Gondole di carta
Alex AllyFy - Help me today
Luca Casali - Campi in fiore
On The Moon - Il mio vestito buono
Fabio Curto ... continua

Visita: www.meiweb.it

èStoria 2023 - Il museo del mondo, con Melania Mazzucco

Create per fede o per soldi, per mestiere o per amore, le opere d'arte che Melania Mazzucco non è mai riuscita a dimenticare abbracciano cinque continenti, dall'antichità ai giorni nostri. Concepite come amuleti, preghiere o bestemmie, da uomini e soprattutto donne, cacciatori e stregoni, assassini e santi, illetterati e intellettuali, nessun museo reale riuscirebbe mai a contenerle. Una selezione «crudele» (senza seguire un ordine cronologico, né geografico, né tantomeno un inutile canone) che offre al lettore la possibilità di incontrare quelle opere che ... continua

Biennale Democrazia 2023 - L'ora di libertà. Democrazia e carcere

Torino - OGR Binario 3
25 marzo 2023 - ore 15.30
Partecipanti: Pietro Buffa, Gherardo Colombo, Franco Prina, Carla Chiappini
L’articolo 27 della Costituzione afferma che ogni pena deve “tendere alla rieducazione” e non “consistere in trattamenti contrari al senso di umanità”. A giudizio unanime, però, i penitenziari italiani rispondono assai male a entrambi i punti. Per sovraffollamento, suicidi e casi di abusi. Ma anche per un diffuso disinvestimento politico e sociale: dal carcere ci si aspetta vendetta (“buttate la chiave!”), e ai problemi ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it