285 utenti


Libri.itIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCIN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIAICOSACHI E IL CANE BRUTTO CHE NON VOLEVA NESSUNOLA GRANDE FAME DEI SETTE ORSI NANI – LE MIRABOLANTI AVVENTURE DEI SETTE ORSI NANIGLI INSETTI vol. 3
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +11+Settembre+2001-+Inganno+Globale+-+Mazzucco+risponde+a+Crono911 | Risultati: 1041

Tim Ingold - Scrivere - festivalfilosofia 2023

festivalfilosofia 2023 - parola
Lezioni magistrali
Tim Ingold
Scrivere. L’artigianato delle linee
Sabato 16 settembre 2023, ore 11.30
Carpi Piazza Martiri
Sia che si disegni “a mano” con una matita o con un computer, quali tracce e fili distinti comportano questi processi, nell’arte della scrittura?
Tim Ingold è professore emerito di Antropologia sociale presso l’Università di Aberdeen, membro della British Academy e della Royal Society di Edimburgo. Ha condotto ricerche etnografiche sul campo in Lapponia e ha scritto su questioni comparative di ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Alessandro Carrera - Cancel culture - festivalfilosofia 2023

festivalfilosofia 2023 - parola
Lezioni Magistrali
Alessandro Carrera
Cancel culture. La parola interdetta
Venerdì 15 settembre 2023, ore 20.30
Sassuolo Tenda di Piazzale Avanzini
A quali esiti paradossali può portare l’unione tra la performatività linguistica e la sensibilità culturale?
Alessandro Carrera è professore e direttore di Studi Italiani e di Culture e letterature del mondo presso l’Università di Houston, in Texas, nonché visiting professor presso l’Università degli Studi di Brescia. Traduttore, critico letterario e musicale, ha ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Massimo Cacciari - Logos - festivalfilosofia 2023

festivalfilosofia 2023 - parola
Lezioni Magistrali
Massimo Cacciari
Logos. Dedicata a Franco Rella
Venerdì 15 settembre 2023, ore 18.00
Sassuolo Piazzale della Rosa
Come intendere il “logos-linguaggio”, come intendere il cominciamento del pensiero e la logica dell’inizio?
Massimo Cacciari è professore emerito di Estetica presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e membro dell’Accademia dei Lincei. Ha svolto attività politica ed è presente nel dibattito pubblico, dopo essere stato co-fondatore e co-direttore di alcune delle riviste ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Aldo Cazzullo - 8 settembre 1943: una giornata particolare. La rinascita della patria 80 anni dopo

Festival della Comunicazione 2023

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Nosotras las europeas. La Europa social

Muchas mujeres han colaborado directa o indirectamente a la construcción de la idea de Europa como un espacio de libertad, seguridad, paz, justicia e igualdad, poniendo los cimientos de la futura Europa feminista. Para que la igualdad sea real, material, debe formularse y reconocerse en normas vinculantes, pero antes ha debido de germinar y florecer en el ejemplo de tantas y tantas mujeres que han contribuido a la conquista de los derechos de todas. www.circulobellasartes.com
En esta mesa, que forma parte del ciclo 'Nosotras, las Europeas', participaron Almudena ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

Sala Stampa - Domenica 17 Settembre

Sala Stampa - Sabato 16 Settembre 2023

Sala Stampa - Venerdì 15 Settembre 2023

8 Settembre 1943 - L'armistizio di Badoglio

Data fondamentale nella storia contemporanea italiana, l'8 settembre 1943 rappresenta un punto di svolta. Un Regno in crisi economica e militare cerca di voltar pagina attraverso una trattativa riservata, condotta tra l'incudine ed il martello delle opposte pressioni alleate e tedesche. La situazione delle Forze Armate, i dubbi, gli accordi presi e disattesi, la difesa (impossibile?) di Roma, la fuga del Re e del governo, il sacrificio di civili, soldati e marinai accompagnarono l'armistizio. Ma da quell'esperienza sbocciarono i primi fiori della futura Resistenza e ... continua

L'altro 11 settembre, il golpe in Cile

L'11 settembre 1973 in Cile Pinochet instaurava una delle più nefaste dittature della storia. Allende diceva che per essere un uomo, non bisogna essere un martire, bisogna solo aver paura, tanta paura e camminare comunque avanti.