342 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREMEDARDOROSALIE SOGNA…CUZZ Ì CVA?PILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +11+settembre+2001 | Risultati: 1653

Recuperando la tierra

Questo documentario mostra la lotta portata avanti dalle comunità afrocolombiane da secoli per il recupero del territorio divenuto ancestrale quando furono tradotti dall'Africa alla nuova terra contro il loro volere.Regia: Teresa SaldarriagaSceneggiatura: Heriberto García, Nelly MontañoRealizzazione: Luis Hernán CórdobaFotografia: Ancizar GordilloMontaggio: Guillermo Flórez, Fabio Barbosa, Julio TaleroSuono: Alexander MontañezProduttore: Gustavo EspíndolaAnno di produzione: 2001 COLOMBIAPer informazioni o acquisto del video scrivere a: ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

De Olofis a Odumaris

Si racconta come giunsero in Colombia gli afrocolombiani, in particolare nella Valle del Cauca.Realizzazione: Luis Hernán CórdobaRegia generale: Teresa SaldarriagaSceneggiatura: Luis Hernán Córdoba, Teresa SaldarriagaFotografia: Ancizar Gordillo, Enrique MunevarMontaggio: Julio Talero, Jorge GutiérrezSuono: Andrés LandinezRicerca: Luis Hernán CórdobaAnno di produzione: 2001 COLOMBIAPer informazioni o acquisto del video scrivere a: festivalatino@gmail.com Visita il sito: www.cinelatinotrieste.org

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Gurukula

Gurukula è un documento eccezionale e affascinante che racconta, in 33 minuti e in uno stile poetico-documentario, la storia dei ragazzi cresciuti nella comunità degli Hare Krishna di Firenze. La “Gurukula”, che nella cultura dell’India classica indica la scuola del guru, si trovava in una grande tenuta nelle campagne di San Casciano e ha accolto, tra il 1981 e il 2001, 80 bambini provenienti da tutte le regioni d’Italia. Oggi quei ragazzi, ormai trentenni, danno voce a una biografia collettiva, fatta di interviste, materiali d’epoca, contributi ... continua

Il futuro Bruciato

Presentazione de "Il Futuro Bruciato"Sabato 26 settembre alle 11 al Parco Amico del quartiere Braida di Sassuolo (Modena) in Via Caduti senza Croce, nell’ambito della manifestazione Sogni Realizzabili – Area Etica in Festa, Stefano Montanari ha presentato il suo libro "Il Futuro Bruciato (Edizioni Creativa)".

15° compleanno di Emergency: Gabriele Del Grande

NADiRinforma incontra Gabriele Del Grande che in occasione del 15° compleanno di Emergency ha partecipato all'incontro pubblico di sabato 12 settembre '09: “il razzismo, strana malattia”.Gabriele, giornalista e scrittore nel 2006 fondò Fortress Europe, una rassegna stampa che dal 1988 fa memoria delle vittime delle frontiere europee: almeno 14.835 morti, di cui 6.428 dispersi (http://fortresseurope.blogspot.com). Gabriele ha seguito le rotte dei migranti in Turchia, Grecia, Cipro, Israele, Egitto, Libia, Tunisia, Marocco, Sahara Occidentale, Mauritania, Mali, ... continua

Visita: www.emergency.it

Clandestino day - Sopra i Ponti

Il settimanale Carta ha lanciato un appello ad organizzare in tutta Italia, per il 25 settembre, un “Clandestino day” in preparazione della manifestazione prevista a Roma per il 17 Ottobre contro i recenti provvedimenti governativi nei confronti dei migranti (Legge n. 94 del 15 luglio 2009, "Disposizioni in materia di sicurezza pubblica").Il Cestas di Bologna ha appoggiato l'iniziativa organizzando la proiezione del documentario "Come un uomo sulla terra" seguita da un dibatto a cui hanno partecipato diverse organizzazioni del territorio. In questo video la ... continua

Visita: clandestino.carta.org

Clandestino day - Associna rete TogethER

Il settimanale Carta ha lanciato un appello ad organizzare in tutta Italia, per il 25 settembre, un “Clandestino day” in preparazione della manifestazione prevista a Roma per il 17 Ottobre contro i recenti provvedimenti governativinei confronti dei migranti (Legge n. 94 del 15 luglio 2009, "Disposizioni in materia di sicurezza pubblica").Il Cestas di Bologna ha appoggiato l'iniziativa organizzando la proiezione del documentario "Come un uomo sulla terra" seguita da un dibatto a cui hanno partecipato diverse organizzazioni del territorio.In questo video la ... continua

Visita: www.associna.com

Clandestino day - Ya Basta

Il settimanale Carta ha lanciato un appello ad organizzare in tutta Italia, per il 25 settembre, un “Clandestino day” in preparazione della manifestazione prevista a Roma per il 17 Ottobre contro i recenti provvedimenti governativinei confronti dei migranti (Legge n. 94 del 15 luglio 2009, "Disposizioni in materia di sicurezza pubblica").Il Cestas di Bologna ha appoggiato l'iniziativa organizzando la proiezione del documentario "Come un uomo sulla terra" seguita da un dibatto a cui hanno partecipato diverse organizzazioni del territorio.In questo video la ... continua

Visita: www.yabasta.it

Clandestino day - Coordinamento migranti

Il settimanale Carta ha lanciato un appello ad organizzare in tutta Italia, per il 25 settembre, un “Clandestino day” in preparazione della manifestazione prevista a Roma per il 17 Ottobre contro i recenti provvedimenti governativinei confronti dei migranti (Legge n. 94 del 15 luglio 2009, "Disposizioni in materia di sicurezza pubblica").Il Cestas di Bologna ha appoggiato l'iniziativa organizzando la proiezione del documentario "Come un uomo sulla terra" seguita da un dibatto a cui hanno partecipato diverse organizzazioni del territorio.In questo video la ... continua

Visita: www.coordinamentomigranti.splinder.com

Clandestino day - Sokos

Il settimanale Carta ha lanciato un appello ad organizzare in tutta Italia, per il 25 settembre, un “Clandestino day” in preparazione della manifestazione prevista a Roma per il 17 Ottobre contro i recenti provvedimenti governativinei confronti dei migranti (Legge n. 94 del 15 luglio 2009, "Disposizioni in materia di sicurezza pubblica").Il Cestas di Bologna ha appoggiato l'iniziativa organizzando la proiezione del documentario "Come un uomo sulla terra" seguita da un dibatto a cui hanno partecipato diverse organizzazioni del territorio.In questo video la ... continua

Visita: www.sokos.it