153 utenti


Libri.itCOSÌ È LA MORTE?EDMONDO E LA SUA CUCCIAN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIAKINTSUGICIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Federico+Aldrovandi | Risultati: 629

Historias Propias (23/9/2019) - Con Federico González, cantante de hip hop, privado de libertad

Come i Rothschild hanno acquisito potere e ricchezza

I Rothschild sono passati agli onori delle cronache internazionali a partire dalla seconda metà del ‘700. La famiglia Rothschild è una famiglia di origine ebrea appartenente alla comunità ashkenazita, discendente degli ebrei che durante il Medioevo si erano stabiliti nella valle del Reno.
Le attività in cui tradizionalmente erano specializzate le famiglie ebree orbitavano intorno all’artigianato, al commercio e al prestito finanziario. In particolare, nell’ambito della finanza internazionale non era raro sentir parlare di famiglie ebree prima del ‘700, ma ... continua

Los olores de la historia - Federico Kukso y Rocío Montes - Valparaíso 2022

Detrás de cada olor, hay una historia, un relato oculto, silenciado por nuestra época tan dominada por lo visual. ¿Cómo olían los egipcios, los mercados griegos y romanos? ¿Qué aromas recorrían la Ruta de la Seda y conectaban imperios? ¿Cómo fue el choque olfativo de la conquista de América? ¿Cómo fueron cambiando las sensibilidades olfativas a lo largo de la historia? ¿Cómo los olores despiertan la memoria y alimentan prejuicios? ¿Cuál es el futuro del olor? ¿Cómo oleremos en el siglo XXIII? La historia del planeta, de la especie humana y de cada ... continua

Visita: puertodeideas.cl

Genova 2022, Ucraina-Russia, la tempesta Usa e la guerra grande - La diretta di sabato 12

ore 10.00 La tempesta americana e il mondo di domani
George Friedman dialoga con Lucio Caracciolo.
Nella lotta per restare egemoni, gli Stati Uniti giocano su due fronti: Russia e Cina. Ma il terzo fronte, quello interno, è forse il più insidioso. Culture wars, disfunzionalità istituzionale,
tensioni economico-sociali: gli effetti dei travagli interni sulla proiezione geopolitica dell'America. E su di noi.
ore 11.00 Bilanci e prospettive della guerra grande
Introduce e modera Daniele Santoro, con Giorgio Cuscito, Orietta Moscatelli e Federico Petroni.
Lo ... continua

Visita: www.limesonline.com

L'Europa dopo l'Europa. Come la guerra divide gli europei - IX Festival di Limes a Genova

Introduce e modera Federico Petroni, con Łukasz Maślanka, Markus C. Kerber, Pierre Vimont. La guerra espone impietosamente la faglia tra l'Est europeo in fase risorgimentale e l'Ovest orfano del gas russo e, sempre più, dei verdi mercati cinesi. Visioni, priorità e agende che incrociano l'Europa.

Visita: www.limesonline.com

Federico Leoni - Henri Bergson. L'invenzione dell'immortalità - KUM22

Ancona, 15/10/2022 - Auditorium della Mole Vanvitelliana di Ancona, Letture e ritratti: Henri Bergson. L'invenzione dell'immortalità. Henri Bergson ha tentato un’audace interpretazione di quella che è forse la più notevole tra le nostre invenzioni tecnologiche, l’anima immortale. Dove c’è umanità c’è credenza nell’anima e nella sua immortalità. Ma da dove proviene la necessità inaggirabile di dar vita a questo feticcio? In che modo questo singolare oggetto tecnico viene fabbricato dalle culture più disparate?

Visita: www.kumfestival.it

Federico Carbonini - Piazzola legge e incontra - Omaggio a Liliana Segre

Giovedì 27 ottobre 2022
L’OBIETTIVO MILITARE DEL NODO FERROVIARIO DI PIAZZOLA SUL BRENTA - FERROVIE NEL CONTESTO BELLICO E RAPPORTO CON IL TRASPORTO DEGLI INTERNATI DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE
A cura di FEDERICO CARBONINI - Esperto e articolista dell’ex ferrovia Ostiglia-Treviso
Modera: Stefania Volpin - Presidente eKta Aps Piazzola sul Brenta
Quarto appuntamento della Rassegna “Piazzola Legge e Incontra”, in una veste autunnale dedicata alla senatrice a vita Liliana Segre, cittadina onoraria della Città di Piazzola sul Brenta.
Grati e ispirati ... continua

Campioni del mondo - Giancarlo Antognoni, Federico Buffa e Francesco Graziani

Molti di voi ancora avranno ben impresse nella mente le immagini dell'ex Presidente della Repubblica Sandro Pertini che esultava – in piedi e gioioso – dopo il gol di Marco Tardelli nella storica finale dei Mondiali '82 contro la Germania Ovest di Rummenigge. Indicato come il primo mondiale dell'"era moderna", con l'incremento a ventiquattro nazioni partecipanti, quello spagnolo divenne parte fondante della leggenda della squadra azzurra, con le telecronache di Nando Martellini, le sfide contro Maradona, il Brasile di Zico e Falcao, la "tragedia del Sarriá" e la ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Ucraina, bilanci e prospettive della guerra grande - IX Festival di Limes a Genova

Introduce e modera Daniele Santoro, con Giorgio Cuscito, Orietta Moscatelli e Federico Petroni. Lo scontro che vede contrapposte America, Cina e Russia deciderà dei futuri equilibri geopolitici a livello globale e regionale. Obiettivi, risorse e strategie delle grandi e medie potenze impegnate in una partita a tutto campo.

Visita: www.limesonline.com

Sessione tematica sull'economia circolare - Stati generali Green Economy 2022

Modera: Antonio Cianciullo - Circular Economy Network
Relazione introduttiva: Stefano Leoni - Circular Economy Network
- Laura D’Aprile - Capo Dipartimento per la transizione ecologica e gli investimenti
verdi, Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica
- Stefano Soro - Capo unità, Green and Circular Economy, Commissione Europea
- Giacomo Vigna - Ministero dello Sviluppo economico, Coordinatore Tavolo tecnico
Materie prime critiche Mite-Mise
ROUNDTABLE 1: RAPPRESENTANTI DELLE FORZE POLITICHE
Luca De Carlo - Fratelli d’Italia | Silvia Fregolent ... continua