287 utenti


Libri.itIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETREBELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINIIL LUPO IN MUTANDA 7 – SE LA SVIGNALA SIRENETTALA REGINA DELLE NIAGARA FALLS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Federico+Aldrovandi | Risultati: 632

Video-dossier: Dayton, dieci anni dopo

La fine della guerra in Jugoslavia ha lasciato ferite ancora aperte
Le guerre moderne non si possono scindere dalle immagini che le raccontano e rappresentano. Il conflitto nella ex Jugoslavia non fa differenza e, a parte i massacri e le stragi, resta impressa nella memoria collettiva la firma degli Accordi di Dayton (dal nome della città Usa dove si tenne la cerimonia della firma). Il 21 novembre 1995, dieci anni fa. Un tavolo, una stanza elegante, i potenti della terra in piedi e quelli che all'epoca erano i capi di Stato di Bosnia, Croazia e Serbia seduti ... continua

060)- Intervista a Pino Cacucci - Leggere negli occhi

"Pino Cacucci, dopo il suo esordio nel 1988 con Outland Rock, lodato tra gli altri da Federico Fellini, ha scritto e pubblicato una lunga serie di romanzi e 'reportage commossi' sul Messico, in pratica sua patria d'adozione, e su una lunga serie di ribelli di genio. Attraverso una conversazione sul suo nuovo, originalissimo libro, Nahui, veniamo introdotti alla sua professione, che comprende anche la traduzione, e al magico e doloroso mondo del Messico, nonché alla ripetizione, spesso sofferta, della storia... Un'intervista all'insegna della passione."
Intervista a ... continua

002)- Presentazione del numero di ottobre 2005 della rivista Volontari per lo sviluppo

Volontari per lo Sviluppo, la rivista "di chi abita il mondo", sul numero di ottobre 2005 presenta i seguenti servizi:
L'OMERTA' DI SANTIAGO Detenzione, torture ed esilio forzato; e per giunta, sulle oltre 100 mila vittime di Pinochet, grava oggi una nuova condanna: un silenzio di mezzo secolo sui nomi degli aguzzini. Ma dall'Europa parte la riscossa, e nasce una federazione di ex prigionieri per far pressione sulla comunità internazionale (di Irene Bono)
SOGNI DA FAVELAS Abitano in stanze di legno e cartone, con pavimenti ammuffiti e invasi dai ... continua

04)Libera stampa in libero stato- La verità é rivoluzionaria? Giornalismo e stampa 'di parte'

Dibattito sull'informazione "di parte" con: Antonio Padellaro (Unità), Federico Orlando (Europa), Gabriele Polo (il Manifesto), Lidia Ravera, Marco Travaglio, Elio Veltri, Maurizio Chierici, Massimo Fini, Paolo Flores d'Arcais. Antonio Scurati discute con Lidia Ravera del talk show in stile Bruno Vespa. Riprese effetuate presso l'incontro organizzato da MicroMega e dall'UNiversità degli Studi Roma Tre dal titolo: LIBERA STAMPA IN LIBERO STATO Svoltosi a Roma, sabato 1 ottobre 2005 presso l'Aula Magna della Facoltà di Lettere e Filosofia.

FABBRICANDO CITTA'

Dalla Festa Nazionale De l'Unità di Milano 2005 Mercoledì 31 Agosto Ore 21: FABBRICANDO CITTA' Con Sergio Cofferati, Filippo Penati, Elvio Ubaldi. Conduce Riccardo Iacona, con Marco Damilano e Federico Geremicca Cortesia di Iride Tv Visita il sito: www.iride.tv

Assemblea di Articolo 21

Circolo di Montecitorio, 22 giugno 2005
Era dedicata a Enzo Biagi. E sono venuti in tanti. La terza assemblea nazionale di Articolo 21 ha fatto il punto sullo stato della comunicazione in Italia.Numerosi interventi di giornalisti, autori, registi che si sono alternati alla sala del Circolo di Montecitorio. Tra gli interventi che proponiamo quelli di Federico Orlando, presidente di Articolo 21, Vittorio Emiliani, Loris Mazzetti, Domenico d'Amati, Roberto Zaccaria, Lucia Annunziata, Nino Rizzo Nervo, Gianfranco Silenzi, Giuseppe Giulietti, Sandro Curzi, Paolo ... continua

06)- Intervento di Federico Pietrangolini

Una Costituzione per l'Europa? Potenzialità e limiti del nuovo ordinamento dell'Unione Presentazione del volume a cura di Federico Petrangeli Scarica la locandina dell'evento!

05)- Intervento di Mario Tronti

Una Costituzione per l'Europa? Potenzialità e limiti del nuovo ordinamento dell'Unione Presentazione del volume a cura di Federico Petrangeli Scarica la locandina dell'evento!

04)- Intervento di Alberto Martinelli

Una Costituzione per l'Europa? Potenzialità e limiti del nuovo ordinamento dell'Unione Presentazione del volume a cura di Federico Petrangeli Scarica la locandina dell'evento!

03)- Intervento di Massimo Cacciari

Una Costituzione per l'Europa? Potenzialità e limiti del nuovo ordinamento dell'Unione Presentazione del volume a cura di Federico Petrangeli Scarica la locandina dell'evento!