295 utenti


Libri.itIL LUPO IN MUTANDA 7 – SE LA SVIGNAPAPÀ HA PERSO LA TESTACOSÌ È LA MORTE?ICOSACHI E IL CANE BRUTTO CHE NON VOLEVA NESSUNOSOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Federico+Aldrovandi | Risultati: 632

063) - Cheli - Volver

Da anni Mario Dondero, fotoreporter e molto altro ancora, cerca la storia di quel ragazzo: il nome e i luoghi. Ora l'ha trovata. Il nome: Federico Borrell Garcia, anni 24, di Alcoy, operaio, iscritto alla Cnt, la confederazione anarchica, morto in combattimento il 5 settembre 1936 a Cerro Muriano, vicino a Cordoba. E' il "miliziano che muore" nella celebre foto di Robert Capa, inviato sul fonte della guerra di Spagna. Dondero dimostra che la foto, nonostante il parere contrario di molti detrattori, è autentica.
E' l'inchiesta di copertina di Diario, che come ... continua

Blog Tv - Puntata n° 0004

"La lista dei video di oggi è molto ricca. Partiamo con la gustosa ricetta di In cucina, con un appetitoso Merluzzo in Bellavista, e proseguiamo con la nostra simpatica amica Lilly Davis, che critica i documentari televisivi sulla Sicilia commentati da presentatrici fuoriluogo. E poi tutta una serie di video simpatici come quelli di Biocontessa, che chiacchiera con una sua amica, MyVideKaraoke con un po' di musica "reinterpertata" e Vedorosso, che ci propone una serata psichedelica in una discoteca all'aperto; Espressione ci mostra il video di un "piccolo incidente" ... continua

Guardate il cielo: che cosa stanno facendo?

Questo filmato di Federico Povoleri vuole essere una introduzione ad un problema di portata mondiale, si tratta delle scie chimiche o chemtrails - dalla Germania all'Italia, dalla Spagna agli Stati Uniti, ormai nessun paese occidentale ne è immune - ma ancora poco conosciuto, a causa di un inspiegabile silenzio mediatico che lo ha ricoperto sin dalla sua comparsa, avvenuta sui cieli di una cittadina canadese, una decina di anni fa.
Il filmato presenta, in maniera semplice e diretta, le informazioni e le nozioni indispensabili per poter iniziare a ragionare ... continua

Visita: contro.tv

Mille anni al mondo e mille ancora

Nato nel 2004 dall'idea di Renato Franchi, voce e leader de "L'orchestrina del suonatore Jones" una fra le più conosciute cover band con la musica di De André come colonna portante, il tributo di Castellanza, ovvero sia "?Mille anni al mondo e mille ancora?", raccoglie le più importanti esperienze musicale nate sulla scia dell'opera del cantautore genovese, sparse per l'Italia, che per le occasioni si radunano in un unico "mega" concerto che si sviluppa nel corso di una intera giornata, di fine estate e che per ben 2 anni, è riuscito a raccogliere vasto consenso ... continua

Niente da nascondere

Le menzogne e la ricerca della verità sulla morte di Federico Aldrovandi. Un'altro video prodotto dalla Feedback Video in collaborazione con Comitato "Verità per Aldo" sulle vicende legate alla morte diFederico Aldrovandi, morto tragicamente il 25 settembre 2005 a Ferrara.Il video contiene immagini crude e impressionanti, adatte esclusivamente a un pubblico adulto.

Visita: federicoaldrovandi.blog.kataweb.it

Anteprima video 'RETE! Sport per la pace e la solidarietà'

Milano 28 ottobre 2005 -
Piazze Solidali

Interviste, realizzate a Piazze Solidali in occasione dell'anteprima (Milano 28-10-05 piazza Duomo) con: Irma Dioli, Assessora Pace, Cooperazione Int. e Sport della Provincia di Milano, Milly Moratti, madrina del premio l'Altropallone, Hani Gaber, rappresentante nord Italia OLP/ANP Palestina, padre Kizito Sesana, progetto Yassets Sport ? Nairobi/Kenya, Enzino Gallo di Jalla e Davide Baccarini di A.S. Salah, Sport sotto l'assedio, Giovanni Cocciro, Assessore Pace, Sport e Cultura di Cologno Monzese, Antonio Iannetta, ... continua

AdnKronos - Incontri: Piero Fassino

Gli incontri di AdnKronos, da Palazzo dell'Informazione - Roma Ospiti nella puntata: Piero Fassino - Segretario Democratici di Sinistra Partecipano al dibattito Federico Geremicca, vicedirettore de "La Stampa", e Andrea Pucci condirettore dell'agenzia Adnkronos Visita il sito: www.adnkronos.com

La morte di Federico Aldrovandi - terza parte

Terzo video prodotto dalla Feedback sulle vicende legate alla morte di Federico Aldrovandi. Visibili nel filmato il momento dell'incontro tra i genitori di Federico e Giuliano Giuliani (padre di Carlo, ragazzo ucciso nel corso del G8 di Genova), l'intervista a Patrizia, madre di Federico, a commento delle perizie contrastanti prodotte dai legali delle due parti in contesa, e infine l'introduzione di Giuliano Giuliani alle giornate in ricordo di Carlo dove testimonia ai presenti la sua vicinanza con la famiglia Aldrovandi e la triste relazione tra la propria vicenda e ... continua

Visita: federicoaldrovandi.blog.kataweb.it

Musa Tv - puntata 9

Rotocalco AdnKronos di cultura, cinema e arte Notizie della puntata: I segreti di Modì: retrospettiva Modigliani Sex landscape: il nudo rivoluzionario di Helmutt Newton Charlize Theron è Aeon Floux Federico Moccia presenta il suo "Ho voglia di te" Visita il sito: www.adnkronos.com

La morte di Federico Aldrovandi - seconda parte

A cura del comitato Verità per Federico Aldrovaldi
Secondo video prodotto da Feedback sulla morte di Federico Aldrovandi.
Dopo le ultime verità emerse, rese pubbliche dallo stesso Ministro Giovanardi, sulla restituzione in questura di due manganelli rotti da parte degli agenti interessati dall'inchiesta, si continua a chiedere chiarezza su questa vicenda. Nel video abbiamo la testimonianza dello zio di Federico, chiamato all'identificazione del ragazzo deformato dai colpi ricevuti, e del padre, che ha raccolto le sue emozioni in una lettera toccante.
Il 27 ... continua

Visita: federicoaldrovandi.blog.kataweb.it