454 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIL’ORACOLO FAVOLOSOLINETTE – L’OMONE DI SABBIALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Giovani+femministe | Risultati: 1233

02)- Volti - documentario

Documentario di Dario Barezzi e Renzo Salvi, registri televisivi 58° Convegno giovani UNICI DIVERSI UNIVERSALI Cittadella di Assisi, 28 - 31 dicembre 2003 Cortesia: La Cittadella di AssisiVisita il sito: ospitassisi.cittadella.org

01)- Unici diversi universali

Intervengono: Antonio Mazzi, fondatore Comunità "Exodus", Milano Con la partecipazione di: Gruppo musicale "Juppiter 58° Convegno giovani UNICI DIVERSI UNIVERSALI Cittadella di Assisi, 27 - 31 dicembre 2003 Cortesia: La Cittadella di AssisiVisita il sito: ospitassisi.cittadella.org

Sarebbe bastato un NO

di Assunta Trano
Cortometraggio della Sinistra Giovanile di Caserta per dire NO alla riformadella Costituzione
Sfruttando l'incisività e la chiarezza del mezzo televisivo abbiamo volutostimolare l'attenzione dei più giovani nei confronti del prossimoappuntamento referendario, cercando di trovare le parole più semplici perspiegare i punti salienti della riforma che ci hanno convinto a votare NO.Fermamente convinti che l'attuale modo di fare comunicazione politica facciaallontanare i giovani dalla politica, abbiamo cercato di creare qualcosa diinnovativo che ... continua

Fiera del volontariato: Esibizione danza hip-hop

L'Associazione socio-culturale e sportiva Parco Giardini Margherita presenta
un'esibizione di danza hip hop: solo una delle tante attività sportive e
culturali proposte ormai da anni e rivolte a bambini, giovani, adulti e
anziani, rendendo lo sport un'occasione ideale di aggregazione.
Spettacolo avvenuto in occasione della Fiera del volontariato 2006 organizzata a Bologna dal 22 al 1 Giugno
L'iniziativa è promossa dalla Commissione Politiche Sociali e Sanitarie, in collaborazione con la Commissione Scuola, Servizi all? infanzia e alla famiglia e ... continua

Creative Commons

2005 Governo Berlusconi,Ministro della Cultura Urbani
In Italia il decreto Urbani blocca l'innovazione, la SIAE strozza gliartisti emergenti.
La classe politica all'opposizione spiega quali possano essere lealternative citando tra gli esempi possibili quello Brasiliano.
Giovani musicisti francesi ci mostrano un'altra realtà nella quale nonesiste il monopolio di una sola organizzazione come la SIAE
Un gruppo formato da artisti politici ed esperti di nuove tecnologie si staorganizzando per cambiare le cose anche nel nostro paese.
Regia e riprese di ... continua

Oltre le quinte

La condizione dei precari nel settore audiovisivo. Storiedi giovani alle prese con il precariato in un settore particolarmente nontutelatoVisita il sito: www.esterni.org

Italia Economia - puntata 22

Rotocalco AdnKronos dieconomia Notizie della puntata: Giovani precari e adulti ipergarantiti, chi paga la flessibilità? Psicofinanza, una nuova scienza Le etichette rivelano tutto su la carne, ma il consumatore lo sa? Lo sport e le drogue Manager non profit Visita il sito: www.adnkronos.com

STV Salus TV - puntata 16

Rotocalco AdnKronos di salute e benessere Notizie della puntata:: Cellulite, ne soffrono l'80% delle donne europee Giovani e Fumo Vero o falso? su alimenti e tossicitá Le news del SaluSTG Visita il sito: www.adnkronos.com

La speranza di Tsiadana: l'altro volto del Madagascar

Il video, di taglio documentaristico, mostra la vita nella scuola di Tsiadana, uno dei quartieri più poveri di Antananarivo, capitale del Madagascar. La città conta circa 2 milioni di abitanti, in gran parte immigrati dalla provincia in cerca di lavoro. Molti bambini vivono in strada: sono costretti a lavorare per aiutare la famiglia e spesso non hanno i documenti necessari a frequentare la scuola pubblica. In questo contesto, nel degrado della capitale malgascia, è nata la scuola "La speranza di Tsiadana", fondata da Monsieur Serge Sacher con il contributo di ... continua

Nord Uganda: fermiamo il genocidio

N.A.Di.R. informa: Incontro organizzato dal Centro Studi "G.Donati" martedì 21 marzo 2006 c/o l'Aula di Istologia - Università di Bologna - in collaborazione con:
- GIM - Giovani Impegno Missionario
- Good Samaritan
- Operazione Colomba - Ass. Papa Giovanni XXIII
- Ass. Percorsi di Pace
19 anni di guerre, 25.000 bambini rapiti, 140.000 morti, 1.500.000 sfollati. I ribelli terrorizzano il nord del paese: rapimenti, massacri e utilizzo diffuso e continuo di bambini come guerriglieri. Le forze governative spesso sono un rimedio peggiore del male che ... continua