305 utenti


Libri.itCIOPILOPI GIUGNO 2024 – NEL VENTRE DELLA BALENAPOLLICINOCIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITACHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?GLI INSETTI vol. 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +I+nibelunghi+-+La+morte+di+Sigfrido | Risultati: 813

Vita da marionettisti

Aida Muchetti è l'ultima discendente di una famiglia di marionettisti che iniziò la propria attività alla metà del Settecento. Aida ripercorre la vita della compagnia di giro fino all'ultimo spettacolo, allestito all'inizio degli anni Sessanta.In quell'epoca, racconta Aida, la vita di teatranti finì per l'avvento della tv. Sull'ultima pagina dell'ultima vacchetta(il diario di viaggio della compagnia), Tancredi Muchetti scrisse allora: "Maledetta televisione, morte degli artisti".

La morte di Federico Aldrovandi

A cura del comitato Verità per Federico Aldrovaldi.
Settembre 2005, un ragazzo muore tragicamente a Ferrara: Federico. I genitori e gli amici vogliono sapere esattamente cosa è successo quella notte, come si sono svolti i fatti, chiedono alle autorità di chiarire i loro dubbi sulla versione ufficiale.
Solo all'inizio del 2006 la madre apre un blog, raccontando la vicenda, con semplicità ma con fermezza. L'opinione pubblica si risveglia, i media parlano della vicenda. Gli amici fondano un comitato.
Si ripercorrono i luoghi del fatto, parlano le persone più ... continua

Visita: federicoaldrovandi.blog.kataweb.it

Il giornalismo che non muore ? Il giornalismo d?inchiesta - Bologna 13 dicembre ?05


N.A.Di.R. informa
: prosegue la rassegna ideata dal Premio giornalisticoIlaria Alpi  in collaborazione con il Dipartimento di Discipline dellaComunicazione, l?Ordine dei giornalisti Emilia-Romagna, il patrocinio del Comunedi Bologna e dell?Alma Mater Studiorum- Università degli Studi di Bologna ? SanGiovanni in Monte ? Bologna
Il giornalismod?inchiesta si incontra a Bologna, alcuni fra i nomi più importanti della scenanazionale sono i protagonisti del dibattito pubblico ?Giornalisti d?inchiesta?:Sigfrido Ranucci, Fabrizio Gatti, Giovanni Maria Bellu e ... continua

03)- L'assasinio degli animali è la morte degli uomini

Chi cerca... trova! Rubrica di etica, cultura, spiritualità 03)- L'assasinio degli animali è la morte degli uomini Documentario sulle responsabilità delle stragi di animali Visita il sito: www.radio-santec.com

Anteprima Documentario Resistente - Documentario

Testimonianze intrecciate, fatte di racconti personali, aneddoti, situazioni emotive ... Brevi e semplici stralci di ciò che è stato, di quelle vite vissute intensamente, rischiando la morte. Far luce su una folla di eroi oscuri che hanno contribuito, con la loro opposizione, al senso stesso del processo di liberazione. Rimarcare l'importanza dei loro atti eroici. Visita il sito: www.corto16.net

Dominique Lapierre - C'era una volta l'URSS - il Saggiatore

www.internetbookshop.it
La fantastica avventura di due giovani coppie occidentali sulle strade proibite del paese dei Soviet.
Dominique Lapierre, giornalista e scrittore di bestseller come La città della gioia, è in Italia in occasione dell'uscita del nuovo libro: un reportage di viaggio sulle strade della Russia negli anni 50! I giovani viaggiatori (c'è anche la moglie Aliette, il fotografo Jean Pierre Pedrazzini -che verrà ferito a morte poco dopo come inviato a Budapest- con la rispettiva consorte, e una giovane coppia russa), nonostante le direttive del ... continua

Giuliana Sgrena e Giovanna Botteri: per Enzo, che non c?è più

A pochi giorni dall'anniversario della morte di Baldoni, le due giornaliste rivolgono un pensiero al collega ucciso dai terroristi. E la Botteri avverte: "dopo i giornalsiti, in Iraq, è arrivato il momento degli interpreti, divenuti bersagli mortali; solo qualche settimana fa è stato ammazzato anche il mio traduttore". Interviste registrate a Perugia il 10 settembre, durante l'Assemblea dell'Onu dei Popoli Visita il sito: www.perlapace.it Visita il sito: www.tavoladellapace.it

PROVOS: THE IRA AND SINN FEIN - N°2

Vengono illustrate le tragiche vicende della "Blanket Protest", con il successivo sciopero della fame che porterà alla morte di 10 militanti dell'IRA capitanati da Bobby Sands. Intervista a Gerry Adams e ad altri volontari dell'IRA sulle difficoltà del processo di pace, con filmato sulle ultime azioni militari dei Provos contro la City di Londra.

Portanova: Scelli, le mediazioni, i terroristi, e i resti di Baldoni

Mario Portanova, giornalista di Diario, ricostruisce le ultime vicende sulla morte di Baldoni, sulla restituzione dei suoi resti e dei suoi documenti. Il Diario, dice Portanova, ha spesso criticato Scelli, ma nelle polemiche sollevate in questi ultimi giorni approva sostanzialmente la sua strategia: se bisogna liberare gli ostaggi, è necessario prendere le distanze da contatti con gli Stati Uniti, che sono contro qualsiasi forma di trattativa. Visita il sito: www.diario.it

017)- Morpurgo: Pena di morte per i terroristi suicidi

Il mondo è sull'orlo di una (non ingiustificata) crisi di nervi? Il numero di Diario di questa settimana, in edicola da venerdì 29 luglio, viene presentato dal caporedattore Marina Morpurgo. Visita il sito: www.diario.it