372 utenti


Libri.itSOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESIN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIACIOPILOPI GIUGNO 2024 – NEL VENTRE DELLA BALENAPAPÀ HA PERSO LA TESTAEDMONDO NEL SANTUARIO PER ANIMALI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Il+mistero+di+United+93 | Risultati: 402

Le strane storie di Massimo Polidoro #Eureka 27

Quanto c'è di straordinario negli eventi con non riusciamo a dargli una risposta? Il mistero e l'ignoto e i grandi casi irrisolti, di questo e di tanto altro ancora ne discuteremo oggi con un ospite veramente straordinario: direttamente dal CICAP il suo segretario nazionale Massimo Polidoro. In studio insieme ad Alessio Vissani anche Zeth Castle.

Visita: leganerd.com

3 milioni a gol: Cristiano Ronaldo è stato un buon affare per la Juventus?

Cristiano Ronaldo è uno dei giocatori che hanno segnato la storia del calcio.
Cinque volte pallone d’oro, abbiamo avuto la fortuna di vederlo giocare in Italia grazie alla Juventus, che lo ha acquistato nel Luglio del 2018.
La Juventus veniva da 7 scudetti consecutivi e vari tornei vinti alle spalle, ma le mancava tornare a vincere la Champions dopo vent’anni dall’ultima volta.
Anche dal punto finanziario i bianconeri potevano permettersi questo investimento.
Complice una rottura nei rapporti di CR7 con Florentino Perez, il presidente del Real Madrid, e un ... continua

Guidalberto Bormolini, Luigi Epicoco e Antonio Sanfrancesco - Quale senso nella fine? - KUM22

Ancona, 16/10/2022 - Auditorium della Mole Vanvitelliana di Ancona, Dialoghi: Quale senso nella fine? Perché il dolore? Che cosa sarà dopo la morte? Per decenni la nostra società ha evitato di confrontarsi con questi temi. Ma solo l’assunzione della nostra mortalità consente un’etica. Solo la consapevolezza della morte apre al mistero, dà valore al quotidiano, ridimensiona l’effimero. La morte non è l’opposto della vita, è anzi una porta aperta sulla vita.

Visita: www.kumfestival.it

J.P. Morgan: il banchiere di fiducia del governo americano

J.P. Morgan, all’inizio del ventesimo secolo, è il banchiere più potente d’America. Ha salvato per due volte l’economia americana dal collasso.
Dalla sua banca sono nate negli anni due delle banche più grandi al mondo: JP Morgan & Chase e Morgan Stanley.
J.P. Morgan può essere considerato il padre spirituale della Banca Centrale americana. La sua storia inizia il 17 Aprile 1837 ad Hartford, una piccola città del Connecticut. Il padre Junius Spencer Morgan è un ricco uomo d'affari, e nei primi anni avrà una forte influenza su J.P Morgan.
Nel 1857 gli ... continua

Emanuele Ferrari: L'infanzia perduta: Debussy

In occasione della Giornata mondiale del teatro, condividiamo la lezione concerto di Emanuele Ferrari dedicata a Debussy e alla suite "Children’s Corner”, in particolare a "Serenade for the doll" e "Golliwogg’s cake-walk”.
Con la sua capacità di far sentire le cose senza bisogno di parole, la musica è forse l’arte più vicina all’infanzia. La tenera leggerezza con cui il maestro Ferrari affronta un tema così delicato, dà ai brani un’aura di poesia che li avvicina al Piccolo Principe di Saint-Exupéry: un’altra tra le pochissime opere d’arte, ... continua

Il Sogno di Dante - Pupi Avati con Giuseppe Antonelli

"Scriverò in istilo assai umile e leggiero, però che più alto nol mi presta lo 'ngegno, (…) quelle cose le quali esso di sé onestamente tacette". Nella seconda metà del '300, Giovanni Boccaccio aprì il suo Trattatello in laude di Dante senza nascondere la genuina devozione verso il poeta che più d'ogni altro modellò la sua e la nostra lingua. Tanto nel romanzo L'alta fantasia che nell'adattamento cinematografico Dante, di prossima uscita, Pupi Avati è partito dal viaggio di Boccaccio a Ravenna sulle tracce del Sommo per perdersi nel più alto e irrisolto ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

La fisica e la geometria dei micro-universi: ricordando Erasmo Recami

Qual è la relazione tra tempo, spazio e materia? Che rapporto c’è tra l’immensità del cosmo e la fisica delle particelle fondamentali che lo compongono? E tra la dimensione universale della scienza e quella quotidiana e umana degli scienziati e delle scienziate? Erasmo Recami, docente di fisica all’Università di Bergamo, ha provato a rispondere alle grandi domande della fisica del secondo Novecento avanzando ipotesi originali e contribuendo alla ricerca di una teoria fisica unificata, ma è anche stato un appassionato studioso di storia della scienza capace ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Il mistero del Lupo Cerviero: esiste la Lince in Appennino?

Il Lupo Cerviero è un misterioso animale di cui si parla in molte antiche storie dell'Appennino centrale. Descritto con l'aspetto di un grosso gatto dal manto maculato e con ciuffi di pelo sulla punta delle orecchie, ci sono pochi dubbi che si tratti di una lince. Ma esistono linci in Appennino?

Visita: www.criptozoo.com

Maurizio De Giovanni. Interviene Jeffery Deaver. Conduce Massimo Turchetta

Un volo per Sara
Incontro con Maurizio De Giovanni. Interviene Jeffery Deaver. Conduce Massimo Turchetta
Un piccolo aeroplano turistico diretto in Sardegna si schianta nel mar Tirreno con a bordo diverse persone. Il disastro potrebbe celare un mistero che risale agli anni di Tangentopoli. E se la caduta del velivolo non fosse stata un incidente, ma il nesso tra una vicenda degli anni Novanta e il nostro presente? L’unica che può scoprire la verità è la donna invisibile, Sara Morozzi che si trova a investigare su personalità pubbliche intoccabili, scavando ... continua

Visita: www.pordenonelegge.it

Alessandro Carrera - Processo

La natura della colpa è spesso opaca: qual è il mistero del processo e quale tipo di intreccio tra giustizia e giudizio è possibile immaginare? Alessandro Carrera Processo Il mistero dell'innocenza da Kafka a Satta festivalfilosofia 2022 - Giustizia Venerdì 16 settembre 2022 Modena

Visita: www.festivalfilosofia.it