369 utenti


Libri.itLA PESTE SCARLATTABIANCO E NEROKINTSUGILA GALLINAICOSACHI E IL CANE BRUTTO CHE NON VOLEVA NESSUNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Il+mistero+di+United+93 | Risultati: 402

La Tigre del Borneo

In Borneo non eistono tigri. O forse si? Alla luce delle ultime scoperte, facciamo il punto della situazione su di un interessante mistero zoogeografico.

Visita: www.criptozoo.com

Andrea Purgatori – Raccontare il presente, La Storia in Piazza 2022

Andrea Purgatori – Raccontare il presente, La Storia in Piazza 2022 Raccontare il presente per un giornalista d’inchiesta significa tentare di spiegare il presente attraverso la memoria del passato, i fatti e le storie delle persone e concepire la storia come strumento d’interpretazione di ciò che accade oggi. È il tentativo di non essere distaccati dalla realtà, ma di fare in modo che il racconto della storia di un personaggio o di un mistero sia non astratto e fermo nel tempo ma legato a qualcosa che sta accadendo e che ci riguarda.

Visita: palazzoducale.genova.it

Il mistero dell’insaziabile appetito di Charles Domery

Eolo Perfido - Clownville - Incontri #34

Eolo Perfido ci parla del suo lavoro: Clownville
Eolo Perfido è un fotografo ritrattista e direttore creativo italiano con sede a Roma, Italia. Dirige uno dei più grandi studi fotografici in Italia e negli ultimi decenni ha collaborato con diverse agenzie internazionali di pubblicità e comunicazione come JWT, Saatchi & Saatchi, Leo Burnett, Young & Rubicam, BBDO, United 1861, Grey e Blossom Communication.
La fotografia di Eolo Perfido è stata pubblicata su riviste come NY Times, Communication Arts, Panorama First, Vision, Vogue Russia, GQ Russia, Communication ... continua

Mistero risolto dopo 90 anni

Qualche mese fa ho passato 48 ore con il cacciatore del mostro di Loch Ness in Scozia Mistero risolto dopo 90 anni

Becoming good ancestors, with Roman Krznaric

Our ability for long-term thinking, i.e. for reflecting about the future, has been eroded in recent decades. Paradoxically, although we think more in the short term, we are living longer and longer. According to philosopher Roman Krznaric, this is something we need to change as a matter of urgency.
Roman Krznaric has been working for years on the importance of a cultural change that will enable us to overcome the tyranny of immediacy and regain our ability to think in the long term for the benefit of our democracies. When we think about eco-social transitions, we ... continua

Visita: www.lacasaencendida.es

L'esploratore di Loch Ness che vive in camper da 30 anni - thepillow

Lasciare il lavoro per vivere sulle sponde di Loch Ness con l'obbiettivo di avvistare il mostro.
Oggi voliamo a Loch Ness per incontrare Steve Feltham e scoprire le storie che si nascondono sulle rive di questo lago affascinante.
Steve viene dal sud dell'Inghilterra, visita il lago in un viaggio di famiglia all'età di 7 anni e ne resta profondamente affascinato.
Vivrà il resto della giovinezza con il sogno di risolvere il mistero, finché, esausto del lavoro decide di lasciare tutto e trasferirsi a tempo pieno in un camper parcheggiato sulle rive del lago.
Da ... continua

Lo lasci uno spiraglio al mistero?

Per parlare di misteri bisogna crederci per forza? È quello che sembrano pensare alcuni di coloro che vedono miei video e poi, magari, scoprono che il mistero a cui erano tanto affezionati... non era poi così misterioso, bastava solo andare un po' più a fondo. Ma ci restano male e sembra che preferiscano restare nell'ignoranza...

Visita: patreon.com

Simona Vinci - Finalmente Domenica

Simona Vinci, Premio Campiello 2016, con "L’altra casa" si inserisce nella grande tradizione delle storie gotiche. Raccogliendo l’eredità di Henry James e di Shirley Jackson, ha scritto un romanzo vertiginoso e intemperante, che rivela innanzitutto una fiducia inesauribile nella letteratura.
L’altra casa è una villa del Settecento in mezzo alla pianura abitata da un quartetto di personaggi in crisi, ossessionati dal fallimento e dal bisogno di soldi. La casa li avvolge e li sconvolge, per metterli definitivamente di fronte al proprio destino.
Indagando in ... continua

Giulio Busi - Finalmente Domenica

L’Uno è il più sfuggente e misterioso tra i numeri. Giulio Busi, tra i più importanti ebraisti italiani, lo racconta attraverso vecchie storie bibliche, sogni di mistici, saggezza indiana, inquietudini dei filosofi greci, poesia del Novecento, ma anche attraverso l'amore, la musica e l'arte. Sono i bracci di un fiume immenso e segreto, da risalire passo dopo passo in cerca dell’Uno, del suo fulgore, del suo battito lieve, profondo, invisibile.
L’Uno è stupore, incompletezza, mistero. A tratti, in una grande sventura o in una gioia profonda, per caso o dopo ... continua