425 utenti


Libri.itMIRALINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOTILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneCHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Una+giornata+con+il+comitato | Risultati: 623

05)- Nuovi passi verso città amiche dell'infanzia e dell'adolescenza

5 maggio 2006
INTERVISTE
N.A.Di.R. informa
: L'iniziativa organizzata da:
Regione EmiliaRomagna - ANCI - Assoc. Naz. Camina (Città amiche dell'infanzia edell'adolescenza) - UNICEF Italia
nasce con l'obiettivo di riportare al centro dell'attenzione delle politichedelle città i diritto dei ragazzi e, tra questi, il diritto all'eserciziodella cittadinanza attiva nella prospettiva di una rinnovata qualità allavita urbana ambientale e sociale. La giornata è stata l'occasione per fareil punto e rilanciare quelle politiche che partendo dai piccoli ... continua

04)- Nuovi passi verso città amiche dell'infanzia e dell'adolescenza

5 maggio 2006
POMERIGGIO - SECONDA PARTE
N.A.Di.R. informa
: L'iniziativa organizzata da:
Regione EmiliaRomagna - ANCI - Assoc. Naz. Camina (Città amiche dell'infanzia edell'adolescenza) - UNICEF Italia
nasce con l'obiettivo di riportare al centro dell'attenzione delle politichedelle città i diritto dei ragazzi e, tra questi, il diritto all'eserciziodella cittadinanza attiva nella prospettiva di una rinnovata qualità allavita urbana ambientale e sociale. La giornata è stata l'occasione per fareil punto e rilanciare quelle politiche che partendo dai ... continua

03)- Nuovi passi verso città amiche dell'infanzia e dell'adolescenza

5 maggio 2006 - POMERIGGIO - PRIMA PARTE
N.A.Di.R. informa
: L'iniziativa organizzata da:
Regione EmiliaRomagna - ANCI - Assoc. Naz. Camina (Città amiche dell'infanzia edell'adolescenza) - UNICEF Italia
nasce con l'obiettivo di riportare al centro dell'attenzione delle politichedelle città i diritto dei ragazzi e, tra questi, il diritto all'eserciziodella cittadinanza attiva nella prospettiva di una rinnovata qualità allavita urbana ambientale e sociale. La giornata è stata l'occasione per fareil punto e rilanciare quelle politiche che partendo dai ... continua

02)- Nuovi passi verso città amiche dell'infanzia e dell'adolescenza

5 maggio 2006 - MATTINA - SECONDA PARTE
N.A.Di.R. informa
: L'iniziativa organizzata da:
Regione EmiliaRomagna - ANCI - Assoc. Naz. Camina (Città amiche dell'infanzia edell'adolescenza) - UNICEF Italia
nasce con l'obiettivo di riportare al centro dell'attenzione delle politichedelle città i diritto dei ragazzi e, tra questi, il diritto all'eserciziodella cittadinanza attiva nella prospettiva di una rinnovata qualità allavita urbana ambientale e sociale. La giornata è stata l'occasione per fareil punto e rilanciare quelle politiche che partendo dai piccoli ... continua

01)- Nuovi passi verso città amiche dell'infanzia e dell'adolescenza


5 maggio 2006
MATTINA - PRIMA PARTE
N.A.Di.R. informa
: L'iniziativa organizzata da:
Regione EmiliaRomagna - ANCI - Assoc. Naz. Camina (Città amiche dell'infanzia edell'adolescenza) - UNICEF Italia
nasce con l'obiettivo di riportare al centro dell'attenzione delle politichedelle città i diritto dei ragazzi e, tra questi, il diritto all'eserciziodella cittadinanza attiva nella prospettiva di una rinnovata qualità allavita urbana ambientale e sociale. La giornata è stata l'occasione per fareil punto e rilanciare quelle politiche che partendo dai piccoli ... continua

Gherardo Colombo - Globalizziamo la pace e la giustizia

Incontro con Gherardo Colombo nella seconda giornata della Festa della Cooperazione e della Solidarietà Internazionale, parco della Repubblica - Modena.
L'evento è promosso ed organizzato dall'Associazione di solidarietà internazionale Modena Terzo Mondo Onlus e il Circolo Florida.
In collaborazione con: Consulta provinciale del Volontariato per la Protezione Civile, Ufficio Cooperazione Decentrata e Solidarietà Internazionale del comune di Modena, Coordinamento delle associazioni di volontariato per la Cooperazione Internazionale ... continua

Alex Zanotelli - Globalizziamo la pace e la giustizia

Incontro con Padre Alex Zanotelli nella prima giornata della Festa della Cooperazione e della Solidarietà Internazionale, parco della Repubblica - Modena.
L'evento è promosso ed organizzato dall'Associazione di solidarietà internazionale Modena Terzo Mondo Onlus e il Circolo Florida.
In collaborazione con: Consulta provinciale del Volontariato per la Protezione Civile, Ufficio Cooperazione Decentrata e Solidarietà Internazionale del comune di Modena, Coordinamento delle associazioni di volontariato per la Cooperazione Internazionale ... continua

Visita: www.modenaterzomondo.org

A bretella

A bretella di SaraLimonta (regia, camera, montaggio) - 2^ camera Jodie Feyaerts - starringVittorio il carrozziere
Nonostante a Milano esistano già due collegamenti verso l'aereoporto diMalpensa (pullmann autostradale da Centrale e treno da Cadorna), il Comuneha deciso di investire parte dei fondi del finanziamento europeo ai lavoripubblici in una linea ferroviaria ad alta velocità, che attraverserà lacittà influenzando notevolmente la viabilità e l'abitabilità dei quartiericoinvolti nel progetto. Nel video, i pareri di alcuni cittadini e laspiegazione ... continua

Speciale No-Tav puntata N° 7: Il grande cortile 18-02-2006 Susa

Mettere insieme esperti di trasporto, ambiente, sociologia, politica e giornalismo è sempre complicato.In valle Susa ci siamo riusciti, nella seconda giornata del Grande Cortile si è discusso di Grandi opere e di Grandi interessi, di infrastrutture, risorse pubbliche tra tagli e sprechi. Sprechi soprattutto... Filmato a cura di Riccardo Pavia

Mille anni al mondo e mille ancora

Nato nel 2004 dall'idea di Renato Franchi, voce e leader de "L'orchestrina del suonatore Jones" una fra le più conosciute cover band con la musica di De André come colonna portante, il tributo di Castellanza, ovvero sia "?Mille anni al mondo e mille ancora?", raccoglie le più importanti esperienze musicale nate sulla scia dell'opera del cantautore genovese, sparse per l'Italia, che per le occasioni si radunano in un unico "mega" concerto che si sviluppa nel corso di una intera giornata, di fine estate e che per ben 2 anni, è riuscito a raccogliere vasto consenso ... continua