280 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTACOSIMOAMORE E PSICHEFUOCHI Edizione limitataCOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: acqua | Risultati: 777

Le regine della savana

Ogni anno in Tanzania, la stagione secca colpisce duramente la riserva di Ruaha. Per sopravvivere, le popolazioni animali scendono dagli altipiani per raggiungere il fiume Ruaha, dove una troupe di leonesse attende pazientemente, pronta a combattere. Ma quest'anno le leonesse vedono arrivare un esercito di circa 1.500 bufali. Potenti e induriti dalla battaglia, molti dei maschi sono pronti a caricare le leonesse e, una volta sulle sponde, lanciano feroci contrattacchi. Le leonesse di Ruaha, che regnavano sovrane sul fiume, ora devono condividere il loro territorio. ... continua

Poseidone e l’origine di una nuova Atlantide - Gli dei sintetici - Una mitologia futuristica - Ep. 6

In questa rivisitazione futuristica, immaginiamo un mondo alternativo in cui il progresso tecnologico si fonde con il divino, creando un universo distopico. In questo episodio presentiamo Atlantide, la città governata da Poseidone, responsabile della purificazione dell’acqua e della salvezza dell’umanità. Attraverso rigorosi metodi di selezione, gli abitanti di Atlantide vivono sotto un controllo assoluto. Poseidone si scontra con la dea Atena per il porto del Pireo. Tuttavia, in un referendum, la popolazione sceglie Atena, scatenando la furia di ... continua

Wild 24 - Australia: la stagione delle piogge

La sopravvivenza della fauna selvatica nell'arco delle ventiquattro ore in Australia, alla fine della stagione delle piogge. Nell'aria l'Aquila di mare è la padrona dei cieli, capace di strappare pesci dall'acqua o pipistrelli dall'aria. Nel billabong regna sovrano il coccodrillo d'acqua salata, il più grande rettile della terra, che insegue attivamente la preda o tende un'imboscata.

L’emersione del sole e della luna nella mitologia azteca - La quarta età del sole

Dopo la distruzione del terzo sole, Chalchiuhtlicue, dea delle acque dolci, governò l’Età dell’Acqua. La Terra divenne un mondo sommerso dove gli umani, adattati alla vita acquatica, prosperarono brevemente. Tuttavia, un diluvio catastrofico pose fine a quest’armonia, trasformando i sopravvissuti in scimmie. Gli dèi si riunirono a Teotihuacan per ristabilire l’ordine, portando al coraggioso sacrificio di Nanahuatzin, che creò il quinto sole superando il caos. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Il sogno si avvera

Marco viene a sapere che se sconfiggerà Nabe quest'ultimo si ritirerà dalle competizioni. Per affrontare la semifinale sotto la pioggia Marco invece di utilizzare degli pneumatici adatti incide un'unica scanalatura sulle gomme da asciutto utilizzando un cacciavite, e prima della partenza effettua un burnout per asciugare l'acqua sottostante: inizia la gara e Marco è subito in difficoltà in quanto Nabe ha accorciato i rapporti come fece Marco contro Roby, ma l'auto di Nabe va in aquaplaning e perde il controllo, Marco recupera e le due auto arrivano alla pari; la ... continua

Cambiamenti climatici: Economia, società, salute - con Carlo Carraro

Il clima da sempre ha impatti importanti sulla salute e su ambiti a essa connessi, quali l’accesso alle risorse (acqua e cibo), la povertà, le migrazioni… Quanto ci costa l’emergenza ambientale che stiamo vivendo e qual è la sua dimensione economica e sociale? È urgente agire oggi perché, se ne siamo la causa, possiamo esserne anche la risoluzione. Le soluzioni in effetti esistono e sono azioni necessarie non solo nell’interesse dell’ambiente o del pianeta, ma nel nostro diretto interesse economico.
Carlo Carraro è Professore ordinario di Economia dei ... continua

I misteri del Mekong - Cina, Inizia il viaggio

Le potenti acque del fiume Mekong ci conducono in un viaggio incredibile attraverso la Cina, il Laos, il Vietnam, la Cambogia e la Thailandia mostrandoci le proprie specie distintive. In questa prima puntata la provincia dello Yunnan in Cina segna la prima tappa del viaggio di 2.700 miglia del fiume Mekong. Alimentato da innumerevoli affluenti e dall'acqua di disgelo dei ghiacciai, attraversa la terra che ha contribuito a modellare, dando sostentamento alla fauna esotica e spesso in via di estinzione della regione

Siccità: Lotta per sopravvivere

Il Parco Nazionale Ruaha, nel sud della Tanzania, era un vero paradiso per la fauna selvatica raccolta intorno al ricco fiume Ruaha. Oggi però le sue acque scintillanti non sono altro che un sogno remoto. È iniziata una ricerca di vita o di morte per l'acqua e gli animali disorientati non hanno altra scelta che seguire il letto asciutto del fiume a monte sperando di trovare l'acqua. Le leonesse e gli altri animali troveranno l'acqua in tempo per salvarsi?

Bunyip - Il terrificante mostro dei billabong australiani

Il Bunyip è una creatura mitica del folklore aborigeno australiano, descritta come un essere acquatico che abita paludi, fiumi e lagune. Le descrizioni variano, ma è spesso raffigurato come una bestia grande e mostruosa, con caratteristiche di uccelli e mammiferi, noto per emettere grida spaventose e attaccare gli esseri umani di notte. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Paolo Malaguti presenta 'Il Moro della cima' - Libreria Palazzo Roberti, 19 marzo 2022

Paolo Malaguti presenta il suo libro "Il Moro della cima", Einaudi.
Dialoga con l'autore Enrico Zarpellon.
Da quando era poco piú di un bambino, il Moro ha una sola certezza: l’unico luogo in cui si sente al riparo dal mondo è tra i boschi di larici, i prati d’alta quota, e qualche raro alpinista... Cosí, quando gli danno in gestione un rifugio, sembra che la sua vita assuma finalmente la forma giusta.
Ben presto in pianura si diffonde la fama di quell’uomo dai baffi scuri e la pelle bruciata dal sole, con i suoi racconti fantasiosi e le porzioni ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it