288 utenti


Libri.itAMORE E PSICHECOSIMOELIZABETH E DIEGO. UNA VAMPIRA NEL MIO ARMADIOALICE SOTTO TERRA - WHITE RABBIT EDITIONFUOCHI Edizione limitata
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: acqua | Risultati: 777

Infrastrutture artificiali e biodiversità

Ogni anno migliaia di anfibi rischiano la vita in Italia a causa delle infrastrutture artificiali. Questo è quanto emerso durante un recente intervento di salvataggio compiuto da Sebastian Colnaghi, noto ambientalista impegnato nella sensibilizzazione per la tutela del pianeta e della biodiversità. Nella riserva naturale di Pantalica, in Sicilia, ha salvato sei rospi rimasti intrappolati in una presa d'acqua utilizzata per l'irrigazione dei campi. Questo episodio mette in luce una problematica diffusa in tutta Italia: gli impianti artificiali, come canali e grate, ... continua

Jeffery Deaver presenta 'Il gioco del mai' - Libreria Palazzo Roberti, 7 settembre 2019

Jeffery Deaver presenta il suo romanzo "Il gioco del mai", Rizzoli.
Colter Shaw non è un poliziotto, né un militare. A vederlo sembra un privato cittadino, e invece è un tracker, un localizzatore, uno che vive di ricompense nei casi di persone scomparse. Viaggia da una parte all’altra degli States con un furgone e supporta, a modo suo, il lavoro della Polizia. Oggi la chiamata
arriva dalla Silicon Valley: una studentessa universitaria è scomparsa e Shaw si mette subito sulle sue tracce.
La caccia all’uomo lo trascina nella realtà dell’industria ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Sottocorteccia. Un viaggio tra i boschi che cambiano, con l’autore Pietro Lacasella

Presentazione del libro “Sottocorteccia. Un viaggio tra i boschi che cambiano” e incontro con l’autore Pietro Lacasella
(in collaborazione con la Libreria Alpe Colle)
A seguito della tempesta Vaia di fine 2018, una minaccia incombe sulle foreste del Nord-Est. Si tratta del bostrico tipografo, un coleottero che attacca la specie più diffusa e importante dei boschi alpini: l’abete rosso. L’insetto si è diffuso a macchia d’olio dopo il tremendo stress di quella notte, ma anche grazie all’inesorabile incedere del riscaldamento globale. Come ogni crisi, ... continua

Visita: www.associazioneletteraltura.com

Smoke on the water: L'incendio della Queen Elizabeth

Tra la fine del 1971 e l'inizio del 1972 due incendi scoppiano sull'acqua: il primo, a Montreux in Svizzera nel corso di un concerto di Frank Zappa, scatena la fantasia dei Deep Purple che ne ricavano l'ispirazione per uno dei loro pezzi più celebri. Il secondo, nella baia di Hong Kong, pone fine all'esistenza di un ex transatlantico lussuoso ma divenuto inutile, scartato come casinò e finito nelle mani di uno strano affarista locale. Tra sospetti di truffe, presunti complotti politici, coinvolgimenti delle Triadi ed un assaggio di James Bond, la storia triste della ... continua

Esiste davvero una vita estraterrestriale nel nostro sistema solare?

La ricerca di vita extraterrestre nel nostro sistema solare ha affascinato gli scienziati e il pubblico per decenni. L'idea che la vita possa esistere al di là della Terra non è solo affascinante, ma anche fondamentalmente trasformativa per la nostra comprensione della biologia, della chimica e dell'universo stesso. Con i progressi della tecnologia e dell'esplorazione spaziale, la caccia alla vita extraterrestre è diventata più tangibile, puntando a corpi celesti specifici all'interno del nostro sistema solare. Questa panoramica completa approfondisce i potenziali ... continua

Come sono fatte le meduse e davvero ci 'pungono'?

Come è fatta una medusa e come mai ne vediamo così tante sulle rive delle nostre spiagge? Ci sono tanti falsi miti da sfatare su questa specie tanto affascinante che definirla "fastidiosa" sarebbe alquanto riduttivo. In realtà le meduse se ne stanno per fatti loro in acqua senza alcuna intenzione di attaccarci. Piuttosto siamo noi che stiamo cambiando il loro habitat, facendole avvicinare sempre di più alle nostre coste. In questo video vogliamo fare un po' di chiarezza sui falsi miti e su chi è davvero la medusa.

Visita: www.kodami.it

Europa selvaggia - Dehesa, la savana spagnola - Europa selvaggia

Soprannominata la "savana europea", la Dehesa (prateria) della Spagna sud-occidentale ospita più specie a rischio di qualsiasi altra regione del continente. Nonostante la scarsità d'acqua e la povertà del suolo, l'uomo è riuscito a crearvi il sistema agroforestale più esteso d'Europa, combinando piantagioni di alberi con allevamenti di maiali iberici ghiottissimi di ghiande, finalizzati alla produzione del celebre prosciutto Pata Negra.

Visita: www.arte.tv

Il Giardino di Albert: Le forme dell'acqua

Cambiamenti climatici sono una realtà e le trasformazioni in atto influenzano numerosi ambienti sulla Terra. I corsi d'acqua e gli ambienti acquatici in generale sono tra i più delicati, in particolare nelle Alpi, perché ospitano e permettono la vita di numerose specie animali e vegetali. Si tratta inoltre di preziosi habitat che garantiscono l'approvvigionamento idrico a all'essere umano e attorno ai quali si articolano molte delle sue attività: agricoltura, turismo, produzione di energia, formazione, eccetera. Per questo motivo la ricerca scientifica, così come ... continua

Visita: www.rsi.ch

Leoni il regno: Cacciatori di giganti

Nuova serie dedicata al regno dei leoni, avventuriamoci nel meraviglioso Ruaha National Park, alla scoperta delle creature che abitano in questo meraviglioso luogo. In questa seconda puntata nel territorio, l'acqua è sempre presente, attirando numerosi elefanti. Intanto, i leoni adulti sono all'orizzonte e stanno inseguendo la loro preda.

Collericamente vostro, Braccio di Ferro - Episodio 9

Questo episodio include: Uno Strano Pellerossa, L'uovo Quadrato, La Favola Dell'acqua e del Sale e Storio di Eugenio La Jeep.