204 utenti


Libri.itIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETREEDMONDO E LA SUA CUCCIAEDMONDO NEL SANTUARIO PER ANIMALILA REGINA DELLE NIAGARA FALLSLA SIRENETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: acqua | Risultati: 656

Terra Futura 2007 - Intervista a un rappresentante di Acqua Bene Comune

Tanti gli stand presenti a Terra Futura per promuovere associazioni, progetti, modi alternativi di lavoro. Un espositore ci presenta il progetto "Acqua bene comune" Intervista di Claudia Bruno Visita il sito: www.terrafutura.it Visita il sito: www.acquabenecomune.org

Acqua e Siccità - Intervista a Giuseppe Altamore

Acqua e siccità La siccità è una vera o falsa emergenza? E che cosa si fa per fronteggiarla? Giuseppe Altamore ha dedicato tre saggi al problema dell'acqua (il più recente è "Acqua spa", edito da A. Mondadori). In questa intervista rilasciata per Arcoiris a Piero Ricca risponde a questi interrogativi e parla degli interessi economici legati al settore idropotabile in relazione ai diritti dei cittadini. Visita il sito: www.pieroricca.org

AdnKronos - Rotocalco n. 020

Rotocalco AdnKronos di informazione Servizi all'interno: Gli "orchi" di internet: la pedofilia on line. Un milione di notizie viaggia con voi. Borsalino, da un secolo e mezzo sempre in testa alla gente. La Settimana dei Fatti Family Day e l'orologio laico. I 140 anni della Società Geografica Italiana Lazio, terra di scienza Una generazione senza più santi nè eroi. A Bologna un esempio di buona sanità. Alla stazione per la salute delle gambe. Federutility, stop all'emergenza acqua. Visita il sito: www.adnkronos.com

Don Andrea Gallo ad Albenga

Don Andrea Gallo ad Albenga Domenica 6 maggio 2006, nella piazza della cattedrale di Albenga Don Andrea Gallo, classe 1928, prete da 48 anni,fondatore della Comunità di San Benedetto al Porto di Genova, parla ai partecipanti alla marcia della pace Ceriale - Albenga dei tanti problemidel mondo: minaccia ecologica, privatizzazione dell'acqua, guerra infinita, occidente fortezza, che respinge, e invita la gente a non rassegnarsie a non commettere l'ottavo peccato capitale: l'indifferenza. La seconda edizione di "Camminare Domandando - Percorso della Pace in Pace" ... continua

AdnKronos - Rotocalco n. 019

Rotocalco AdnKronos di informazione Servizi all'interno: Licei, solo posti in piedi? Viminale, varata la Carta dei Valori dell'integrazione 70 anni di Cinecittà La Settimana dei Fatti Tuttofood, il futuro come non lo avete mai assaggiato Nasce un Centro Medico Polifunzionale Unioncamere: "Rapporto economia" Sicurezza stradale: i datiAcqua? No, grazie L'Europa unita viaggia in moto Visita il sito: www.adnkronos.com

AdnKronos - Rotocalco n. 018

Rotocalco AdnKronos di informazione Servizi all'interno: Scatta l'emergenza idrica, ma la prevenzione fa "acqua"Ameni, il genocidio negato La città che muore La Settimana dei Fatti Esci dal nero Pena di morte, l'Europa chiede la moratoria universale Dalle lacrime all'amore, la vita è tutto un numero Visita il sito: www.adnkronos.com

Codice Egizio

Il film-documentario parte dalla rivelazione del messaggio segreto contenuto nel testo ermetico del Codice da Vinci, tra le pagine del qualesi celerebbe un messaggio segreto destinato ad una catena di iniziati sparsi per il mondo che ricevono così lo strumento ed il segnaleper attuare un progetto che fu stabilito tre secoli fa e che deve essere organizzato entro il 2025, nel segno dell?età dell?acquario.
Protagonista indiscusso del film è il conte Cagliostro, interpretato da Rosario Tedesco, che sotto le false spoglie del marchese GiuseppePellegrini e ... continua

L'ispettore generale

Due zingari, Yakov e Georgy, girano di paese in paese, smerciando un presunto elisir, che non è che acqua colorata. Scopertasi la frode per l'imprudenzadi Georgy, i due si dividono. Georgy capita, lacero ed affamato, in una piccola città, dove vien messo in prigione come presunto ladro. Il sindaco ed iconsiglieri della città aspettano trepidanti la visita dell'ispettore generale delle pubbliche amministrazioni, che ha l'abitudine di travestirsi da vagabondo.Convinti che Georgy sia proprio l'ispettore, lo liberano e lo colmano di cortesie. Il giorno dopo, mentre ... continua

Convegno Acqua in Comune con Zanotelli e Molinari a Milano

Il 21 di Marzo a Palazzo Marino il Comitato Milanese per l?Acqua Pubblica, in accordo con la presidenza del Consiglio Comunale, ha organizzato un Convegno sulla collocazione amministrativa della gestione del servizio idrico integrato di Milano, sulla natura pubblica o privata di tale gestione. Tra gli ospiti Alex Zanotelli e Emilio Molinari. Visita il sito: www.sosteniamoci.it Visita il sito: www.antenneattive.org

Uruguay ? La vittoria per l'acqua

Documentario sullo storico plebiscito per il diritto all'acqua
Il video racconta l'impegno per il diritto all'acqua della Commissione Nazionale per la Difesa dell'Acqua e la Vita (CNDAV) che ha portato al vittorioso referendum dell'ottobre 2004 grazie al quale è stato inserito il diritto all'acqua nella costituzione dell'Uruguay. Insieme all'importante contributo di Eduardo Galeano, si ritrovano le opinioni ed il lavoro dei movimenti e della gente comune. Da registrare che dopo oltre un anno dal plebiscito, Suez ed Aguas de Bilbao, le due imprese transnazionali che ... continua