210 utenti


Libri.itAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneMIRALA GRANDE FAME DEI SETTE ORSI NANI – LE MIRABOLANTI AVVENTURE DEI SETTE ORSI NANITILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀDA SOLO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: acqua | Risultati: 656

Intervista a Riccardo Petrella - W.S.F. Nairobi 2007

Intervista a Riccardo Petrella del contratto mondiale sull'acqua, sull'andamento del 7° Forum Sociale Mondiale di Nairobi Intervista realizzata presso il 7° Forum Sociale Mondiale svoltosia a Nairobi dal 20 al 25 gennaio 2007 a Nairobi (Kenya). Visita il sito: wsf2007.org Visita il sito: www.1000peacewomen.org

Presentazione corso di sub per disabili

N.A.Di.R. informa: Roberto Zappaterra e Silvia Dalla Porta ci presentano un corso di sub destinato ai disabili. La subacquea è un?attività che svolgendosiin acqua rende possibili movimenti altrimenti impossibili sulla terra ferma, inoltre i benefici psico-fisici che ne derivano sono innumerevoli: dallapossibilità di facilitare l?integrazione sociale, all?aumento di autostima con conseguente approccio alla vita notevolmente più positivo e costruttivo. Contatti: Zap61@libero.it, tel: 3394456214 Visita il sito: www.mediconadir.it

Ritratto di Altiné nella stagione secca

Regia: Elisa Mereghetti e Marco Mensa
Produzione ETHNOS - PIDGIN
Altinè è una donna Peul che vive in un piccolo villaggio nel deserto del Ferlo, nella regione settentrionale del Senegal.Ogni giorno impega circa tre ore per andare a prendere l'acqua al pozzo, raccoglie la legna, prepara il cibo per l'intera famigliae accudisce i bambini. Altinè è la depositaria di valori, cultura e conoscenza dell'adattamento al difficile ambiente del Sahel.Il documentario ritrae la sua vita quotidiana durante la stagione secca, seguendo il suo naturale senso del ... continua

Il minimo è l'acqua

Regia: Elisa Mereghetti e Marco Mensa
Produzione COSPE
In Burkina Faso, come in tutti i Paesi africani della fascia saheliana, il fenomeno delle desertificazione, causato dall'uso improprio dei suoli,dalle sfruttamento intensivo dei pascoli, da pratiche agricole sbagliate, nonché da fattori climatici globali, è ormai una realtà che pochi oserebbero negare.Le testimonianze di alcuni abitanti del villaggio di Tanlili ci raccontano la siccità degli ultimi anni, le difficoltà incontrate nel gestire le pocherisorse naturali disponibili e i risultati ... continua

Strane amicizie - una storia dal Kalahari

STRANE AMICIZIE UNA STORIA DALKALAHARI
________________________________________________
Nel cuore dello spettacolare deserto del Kalahari, in SudAfrica, può non piovere per lunghi anni, la siccità prosciuga il letto deifiumi e sembra impedire ogni forma di vita. Qui, una famiglia di mangustegialle e un gruppo di citelli, gli scoiattoli di terra, hanno allacciato unastrana amicizia condividendo le stesse tane. E' una convivenza irta discrezi e di incomprensioni: temperamento e abitudini dei due coinquilinisono all'opposto. Ordine e gerarchia regnano ... continua

Ippopotami - Parole sott'acqua

IPPOPOTAMI Parole sott'acqua
________________________________________________
Una nuova sorprendente visione della vita acquatica degli ippopotami. Inuna pozza di acqua cristallina, in Kenia, è stato allestito un sistema ditelecamere telecomandato. Abbiamo così potuto rivelare il comportamento piùintimo di questi pachidermi. Partendo dalle nuove scoperte scientifiche chedimostrano come gli ippopotami siano capaci di comunicare fra di loro siasopra che sotto l'acqua, il documentario mostra gli ippopotami sotto unanuova prospettiva. Tanto sono ... continua

In un altro pianeta - Rototom Sunsplash 2006


Regia: Tommaso D'Elia
Aiuto regia: Silvia Bonanni
Montaggio: Luca Onorati
Fotografia: Tommaso D'Elia, Silvia Bonanni, Jerome Nicolas, Gaia Ceriana
Produttore esecutivo: Claudio Giust
Prodotto dal Rototom Sunsplash XIII edizione
Il film, registrato durante l'ultima edizione del raduno 'Rototom Sunsplash 2006' ad Osoppo (Friuli), attraverso le testimonianze di personaggi autorevoli, ragazzi e ragazze che frequentano il festival, la musica, racconta che esiste un luogo dove la tolleranza diventa strumento di scambio, di ... continua

In un altro pianeta - Rototom Sunsplash 2006


Regia: Tommaso D'Elia
Aiuto regia: Silvia Bonanni
Montaggio: Luca Onorati
Fotografia: Tommaso D'Elia, Silvia Bonanni, Jerome Nicolas, Gaia Ceriana
Produttore esecutivo: Claudio Giust
Prodotto dal Rototom Sunsplash XIII edizione
Il film, registrato durante l'ultima edizione del raduno 'Rototom Sunsplash 2006' ad Osoppo (Friuli), attraverso le testimonianze di personaggi autorevoli, ragazzi e ragazze che frequentano il festival, la musica, racconta che esiste un luogo dove la tolleranza diventa strumento di scambio, di ... continua

Come sconfiggere i ladri d'acqua

Padre Zanotelli ha relazionato su come sia possibile sconfiggere i ladri d'acqua partendo dall'esempio di Napoli.
Nell'interessante percorso espositivo, ha denunciato con amarezza che la SMAT di Torino, si è aggiudicata la gara per la gestione del servizio idrico integrato nella Provincia di Palermo. Quale necessità ha la SMAT di sbarcare in Sicilia?
Cosa nasconde questo progetto? Cosa c'è dietro a questa privatizzazione di un bene comune così importante?
L'aria e l'acqua sono in assoluto i due beni fondamentali ed indispensabili per la vita di tutti gli esseri ... continua

Acqua: un problema mondiale

Mosaico Tv incontra Luca Graziani,presidente di Finisterrae,che ci parla dell'acqua e dei suoi abusi nel mondo occidentale e di quali rischi si corra nello spreco di questa preziosa risorsa. Visita il sito