393 utenti


Libri.itLUISEPOLAR EXPRESSLINETTE – L’OMONE DI SABBIAABBECEDARIO STRAVAGANTEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +davide+melodia | Risultati: 335

Seminario CISS 2023: Galilei e il Saggiatore (1623-2023) - 20 novembre 2023

Seminario annuale del CISS - Centro Internazionale di Studi sul Seicento, Galilei e il Saggiatore (1623-2023). Relatori: Giovanni Baffetti, Davide Conrieri, Giulia Dell’Aquila, Francesco Ferretti, Pasquale Guaragnella, Rosanna Lavopa, Marco Leone, Giuseppe Marrani, Jadwiga Miszalska, Tomaso Montanari, Uberto Motta, Laura Ricci, Piotr Salwa, Lucinda Spera, Claudia Tarallo.

Visita: www.unistrasi.it

Perù: contadini vs giganti dell'energia

È l'eterna battaglia di Davide contro Golia: la storia di Saúl Luciano LLiuya, contadino andino che ha osato sfidare il gigante tedesco dell'energia RWE, tra i maggiori inquinatori del mondo. Nel corso della sua storia, l'azienda ha emesso più CO2 del solo Perù, oggi uno dei Paesi più colpiti dal riscaldamento globale.

Visita: www.arte.tv

Davide Ambrogio a Cataforio - 2° parte

"Un racconto che risale alle radici del suono per collegarlo al corpo del sonoro che lo emette, al rito che lo evoca e lo invoca, perchè si faccia presente". Tutto questo è Davide Ambrogio in concerto. Per vedere la 1^ parte: https://www.arcoiris.tv/scheda/it/44014/

Maria Agnese Moro riceve il Premio Internazionale Primo Levi 2023

Maria Agnese Moro riceve il Premio Internazionale Primo Levi 2023.
Il Premio è stato istituito nel 1992 per onorare coloro che, con il proprio impegno morale, spirituale e civile, hanno contribuito alla pace e alla giustizia per un mondo libero da pregiudizi, razzismo e intolleranza, nel solco dell’insegnamento portato avanti da Primo Levi nel corso della sua vita e nelle sue opere.
Il Centro culturale Primo Levi, all’unanimità, ha deciso di conferire il Premio Internazionale Primo Levi per il 2023 a Maria Agnese Moro, terzogenita di Aldo e Eleonora Moro, che ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Compassione in azione: il buddhismo impegnato - Con Stefano Davide Bettera - Molte Fedi 2023

Per una grammatica delle fedi: Buddhismo. Compassione in azione: il buddhismo impegnato Terza lezione con Stefano Davide Bettera, Presidente dell’Unione Buddhista Europea.

Visita: www.moltefedi.it

Come preservare la nostra storia? - Il Giardino di Albert - RSI Info

Il patrimonio di un paese è un riflesso della sua storia e del suo retaggio comune. È un dovere preservare queste inestimabili opere d'arte e testimonianze di civiltà passate. Le nuove tecnologie sono oggi uno strumento fondamentale per custodire questi tesori culturali del passato.
In questa nuova puntata il Giardino di Albert vi porta alla scoperta di alcune delle tecniche del futuro. Esploreremo come studiosi e ricercatori usino ingegno e perseveranza per preservare il nostro passato e far sì che non sia mai dimenticato. Capiremo come dei raggi X super-potenti ... continua

Visita: www.rsi.ch

Il giardino botanico di Ginevra: Il Giardino di Albert - RSI Info

Cecilia Broggini e Christian Bernasconi ci porteranno in un posto magico, dove la natura lascia davvero a bocca aperta: il giardino botanico di Ginevra.
28 ettari di estensione, oltre 12 000 specie di piante, una serra piene di alberi e arbusti provenienti da tutto il pianeta, palme gigantesche che allungano le loro foglie fino a toccare il cielo. Nella nuova puntata de "Il giardino di Albert" Cecilia Broggini e Christian Bernasconi ci porteranno in un posto magico, dove la natura lascia davvero a bocca aperta, il giardino botanico di Ginevra che da un anno e mezzo ... continua

Visita: www.rsi.ch

Buddhismo e modernità: una prospettiva filosofica - con Stefano Davide Bettera - MF23

Per una grammatica delle fedi: Buddhismo. Buddhismo e modernità: una prospettiva filosofica. Con Stefano Davide Bettera, Presidente dell’Unione Buddhista Europea.

Visita: www.moltefedi.it

Ep. 113 - La felicità fa i soldi con i moneysurfers

Davide Francesco Sada ed Enrico Garzotto sono i fondatori di moneysurfers.com, la prima accademia di formazione finanziaria consapevole in Italia, attiva dal 2010, conta oltre 6.000 clienti e studenti. Davide ed Enrico sono anche autori dei best sellers “La felicità fa i soldi” e “Life Design”. Dal 2020, con la loro azienda, finanziano questo progetto, Il Bazar Atomico.

Visita: www.instagram.com

Perché balliamo? - Il Giardino di Albert - RSI News

La vita si esprime nella danza e in tutti i livelli della nostra esistenza c'è un costante e irrefrenabile impulso a muoverci.
Forse vi sorprenderà sapere che siete dei ballerini. In realtà, lo siamo tutti. E c’è di più: questo affascinante documentario sostiene che è proprio la danza a renderci umani, che l’uomo è unico perché la nostra è l’unica specie che balla (con qualche eccezione, come vedremo), che noi non possiamo non danzare, e che della danza abbiamo bisogno oggi più che mai.
In “Perché balliamo” parlano scienziati che sono anche ... continua

Visita: www.rsi.ch