2194 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOPILOURSINE VA A PESCAI MINIMINIMUSJEAN-BLAISE SI INNAMORACOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +enrico+montalbano | Risultati: 495

Francesco Micheli, Nicola Saldutti - Vivere col vento in faccia. Confessioni di un capitalista

Braccio destro di Eugenio Cefis, sodale e rivale di Enrico Cuccia, a stretto contatto con Carlo De Benedetti e Raul Gardini, commensale di Roberto Calvi, in barca con Gianni Agnelli e Marco Tronchetti, socio dissociato di Armani. Francesco Micheli è sempre stato nel cuore del potere economico italiano, ciononostante, si è sempre mostrato schivo e riservato: un capitalista riluttante. In un incontro- memoir in dialogo con il giornalista Federico Fubini, partendo dal suo romanzo edito Solferino Il capitalista riluttante, Micheli racconta un eterno nomade della cultura ... continua

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Ecco perché hanno ucciso Enrico Mattei

Luciano Canova - Capacità

Qual è il ruolo dell’istruzione nel rafforzamento delle istituzioni e nel miglioramento della qualità della vita? Questa lezione riflette sul legame tra accesso all’istruzione e sviluppo delle capacità individuali e collettive, analizzando i dati globali per presagire tendenze future in termini di salute, libertà e coesione sociale.
---
Luciano Canova insegna Economia comportamentale presso la Scuola Enrico Mattei e ha collaborato con l’Università Bocconi e l’Università di Pavia. È promotore di progetti di educazione economica e finanziaria rivolti a ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Alberto Diaspro - Ca-ra-uong, il suono di un'idea

49 racconti: “ca-ra-uong”, infatti, è un’espressione che non ha nulla a che fare con l’intervento di uno spirito divino, ma è legata a quello stato di entusiasmo o di eccitazione che “esplode” in un’idea con un suono difficile da descrivere. Pensando a Enrico Fermi o ad Archimede potrebbe venire in mente quel “ho trovato”, “eureka”, che sa di scoperta. Il punto di partenza del mio intervento è l’ispirazione che sta dietro il suono di un click fotografico e che è conseguenza del “prima pensa e poi scatta”, un concetto caro a Gianni ... continua

Visita: www.festivalcomunicazione.it

In manovra

Intervista al ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti Conducono Franco Bechis ed Enrico Mentana

Visita: www.open.online

C’è un’altra Italia

Intervista alla segretaria del Partito Democratico Elly Schlein Conduce Enrico Mentana

Visita: www.open.online

Apertura del Festival di Open 2025

Saluti ||||||||||||||||||||||||||||||| Parte 1: Città a misura di ragazzi? Con Michele Guerra, Sindaco di Parma Beppe Sala, Sindaco di Milano Conducono Franco Bechis ed Enrico Mentana ||||||||||||||||||||||||||||||| Parte 2: Il Medio Oriente in fiamme e noi Con Pierbattista Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme Conducono Franco Bechis ed Enrico Mentana

Visita: www.open.online

La mostra su Paolo Veronese al Prado: premesse, obiettivi e novitá, da Enrico Maria dal Pozzolo

Conferenza "La mostra su Paolo Veronese al Prado: premesse, obiettivi e novitá", tenuta da Enrico Maria dal Pozzolo (Università degli studi di Verona) il 28 Maggio 2025, nell'ambito del ciclo di conferenze "Paolo Veronese (1528-1588)"
"La mostra su Paolo Veronese al Prado: premesse, obiettivi e novitá"
La conferenza affronta i contenuti della mostra organizzata dal Museo del Prado nel 2025 su Paolo Veronese, che chiude un ciclo di esposizioni monografiche dedicate ai protagonisti della pittura veneziana dall'inizio del nuovo millennio: I Bassano nella Spagna del ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Exposición de Veronese en el Prado: premisas, objetivos y novedades, por Enrico Maria dal Pozzolo

Conferencia "La exposición de Paolo Veronese en el Prado: premisas, objetivos y novedades", impartida por Enrico Maria dal Pozzolo (Università degli studi di Verona) el 28 de mayo de 2025, en el marco del ciclo de conferencias "Paolo Veronese (1528-1588)"
"La exposición de Paolo Veronese en el Prado: premisas, objetivos y novedades"
La conferencia versa sobre el contenido de la exposición organizada en 2025 por el Museo del Prado sobre Paolo Veronese, que cierra un ciclo de exposiciones monográficas dedicadas a los protagonistas de la pintura veneciana desde ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Giornata statutaria 16/05/2025 Mattina

Giornata Statutaria 16 MAGGIO 2025 Luogo: Biblioteca del Senato, Piazza della Minerva 38 - Roma 11.00-13.00 Saluti delle autorità Paolo Grillo e Luca Loschiavo presentano il volume degli Atti del Convegno La libertà di decidere. Da Cento a Cento. Trent’anni di studi sugli statuti, a cura di Enrico Angiolini, Beatrice Borghi, Rolando Dondarini, Filippo Galletti (Edifir, 2025)

Visita: www.festainternazionaledellastoriaparma.it