319 utenti


Libri.itEDMONDO E LA SUA CUCCIABELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINILA GALLINATILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMAAMICHE PER LA VITA - Nuova edizione
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +gli+ultimi+testimoni | Risultati: 950

Michele Giugliano - Intelligenza artificiale e microchip nel cervello: fantascienza o realtà?

I recenti progressi dell’Intelligenza artificiale e in Neuroscienze rivelano una intensa relazione tra loro. Le Neuroscienze sono state fonte di ispirazione per lo sviluppo di nuovi algoritmi di apprendimento automatico e questi ultimi hanno fornito potenti strumenti per decodificare la complessità del cervello. Durante la mia presentazione, esplorerò l'intersezione di questi due campi di ricerca, evidenziando i vantaggi e le potenziali applicazioni che derivano dalla loro connessione sinergica.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

1024 - Che cosa è successo negli ultimi anni tra Armenia e Azerbaijan?

Ho fotografato le carceri disumane di Manila - Mauro De Bettio a Convivium

In questa nuova puntata di Convivium, Mauro De Bettio ci racconta di come abbia viaggiato negli ultimi anni per il mondo con la missione di raccontare storie straordinarie e sconosciute. Dalle carceri di Manila, alla raccolta del miele afrodisíaco e molte altre storie.

V/L 2024 - La profezia del quotidiano. In ascolto di profeti e testimoni

Presentazione del libro postumo di Pierluigi Di Piazza edito da Alba Edizioni
con VITO DI PIAZZA, LIDIA MAGGI modera PAOLO MOSANGHINI
evento realizzato in collaborazione con il Centro Balducci
Qual è il significato della profezia? A ogni persona viene richiesta la profezia della quotidianità. Sono le figure dei Profeti religiosi e laici a sollecitare un impegno quotidiano costante da parte di tutti, e questo può diventare possibile solo praticando la giustizia, la pace, la legalità ogni singolo giorno. Ci esortano soprattutto ad alimentare la speranza con ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

Cybertalk - Corrado Giustozzi e le ragioni della debolezza digitale

La crescita degli attacchi informatici in Italia è preoccupante, con un incremento del 30% rispetto all'anno precedente, in particolare si registra un’impennata di assalti mirati da parte di hacker legati a collettivi e gruppi strutturati, finanziati da Stati e organizzazioni in questo momento coinvolti in conflitti bellici. Gli ultimi casi registrati, e i dati raccolti nell’ambito del rapporto Clusit, parlano di 2.779 incidenti gravi analizzati a livello globale, numeri che rispecchiano un trend in aumento anche per quanto riguarda le azioni di matrice politica. ... continua

Visita: www.civiltadellemacchine.it

V/L 2024 - Popoli sotto assedio

Confronto con PAOLA CARIDI, DAMIR OVČINA, DOMENICO QUIRICO
modera ANNA MARIA GIORDANO
evento realizzato in collaborazione con Fondazione Diritti Umani
Ieri a Sarajevo, Bejrut, Aleppo… oggi a Gaza e in Ucraina: popoli sotto assedio. E quanti altri lontani dai nostri riflettori? E dai nostri interessi? Succede quando la guerra scatena un inferno di morte e distruzione su civili inermi e incolpevoli. Quando colpisce i più deboli, i più vecchi, i più piccoli, condannandoli alla fame, alla sete, alla mancanza di igiene e di cure sanitarie. Intrappolati al buio in ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

V/L 2024 - Maniac - Intervista a Benjamín Labatut di e con Furio Honsell

Quando alla fine della seconda guerra mondiale John von Neumann concepisce il MANIAC – un calcolatore universale che doveva «afferrare la scienza alla gola scatenando un potere di calcolo illimitato» – sono in pochi a rendersi conto che il mondo sta per cambiare per sempre. Perché quel congegno rivoluzionario non solo schiude dinanzi al genere umano le sterminate praterie dell’informatica e dell’intelligenza artificiale, ma lo conduce sull’orlo dell’estinzione, liberando i fantasmi della guerra termonucleare. Sono sogni grandiosi e insieme incubi ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

Lo spazio vicino a noi - Sabrina Corpino, Giorgio Saccoccia, Andrea Taramelli

20 aprile 2024
DIBATTITO economia, spazio
Gli ultimi anni hanno visto la nascita della cosiddetta New Space Economy. Ma che cos’è e che cosa significa? Che impatto hanno le attività legate all’economia spaziale nella vita di tutti i giorni e che ruolo possono giocare nelle sfide dei nostri tempi? Scopriamo insieme cosa accade nello Spazio, dove innovativi nano e microsatelliti operano (e opereranno sempre di più) per studiare il nostro pianeta e fornire servizi ai suoi abitanti.
Promosso dal progetto PNRR-MUR NODES finanziato dall’Unione europea – ... continua

Un magnifico viaggio nell'Universo alla scoperta delle Lune extraterrestriali del sistema solare

Immergetevi nell'immensità dello spazio e scoprite le lune extraterrestri più affascinanti del sistema solare. Questo magnifico viaggio nell'universo offre una finestra su mondi lontani, rivelando segreti nascosti e meraviglie cosmiche mozzafiato. Dai vasti oceani sotterranei di Europa, una delle lune ghiacciate di Giove, agli impressionanti geyser del satellite di Saturno Encelado, ogni luna svela un universo unico, ricco di mistero e di bellezze inesplorate.
Le lune extraterrestri del sistema solare sono testimoni silenziosi della storia complessa e dinamica del ... continua

V/L 2024 - Crisi climatica. Transizione o metamorfosi?

Confornto con MARCO PACINI, ANTONELLO PASINI, MAURO IVO VAN AKEN modera ELISABETTA AMBROSI
La crisi eco-climatica accelera. Nonostante questa evidenza, il negazionismo aggrappato agli ultimi brandelli di pseudo-scienza prova a rialzare la testa. Ma saranno le azioni e retroazioni del sistema-Terra (non più oggetto a nostra disposizione, ma soggetto politico a pieno titolo) a farsi carico della sua definitiva confutazione. Dovremmo piuttosto chiederci se le politiche “green” promosse dai soggetti politici tradizionali (Stati, istituzioni sovranazionali, singoli ... continua

Visita: www.vicinolontano.it