242 utenti


Libri.itLA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!ABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +marco+rovelli | Risultati: 2527

Follie di dèi, follie di uomini nella Grecia antica

Di fronte alle colorate metafore dei miti, di fronte alla vivace imprevedibilità dei loro nessi narrativi rimaniamo meravigliati, sorpresi, alle volte scettici. I miti hanno una propria logica, selvaggia e inesplorata, inattingibile all’uomo moderno, e si può dire, parafrasando il filologo Aristarco di Samotracia, che solo con i miti possiamo spiegarci i miti. Cosa può dire il mito dell’uomo, e della follia? Cosa può dire l’uomo del mito, e cosa della follia? Una conversazione di alto profilo segnata da questi interrogativi.
Intervengono Francesco M. ... continua

Marco Mori, avvocati contro lo Stato criminale

L’avv. Marco Mori risponde alle nostre domande sugli aspetti legali del contrasto alla deriva anticostituzionale delle istituzioni e ci aggiorna sugli ultimi sviluppi delle cause legali intentate per far valere i diritti di cittadini colpiti dalle disposizioni cosiddette “anti-Covid”.

Marco común europeo de referencia para las lenguas: aprendizaje, enseñanza, evaluación

Presentación de la traducción al español de la obra del Consejo de Europa «Marco común europeo de referencia para las lenguas: aprendizaje, enseñanza, evaluación. Volumen complementario».
Participaron en el acto:
Carmen Noguero, secretaria general del Instituto Cervantes.
Andrés Contreras Serrano, subdirector general de Acción Educativa Exterior del Ministerio de Educación y Formación Profesional.
Brian North, coautor de la versión original en inglés.
Álvaro García Santa-Cecilia, subdirector Académico del Instituto Cervantes.
Adolfo Sánchez ... continua

Visita: www.cervantes.es

Inauguración de la exposición Bruno Munari - Miguel Ángel Gea

El mago Miguel Ángel Gea inaugura la exposición dedicada a Bruno Munari (Milán, 1907-1998) con una serie de números de ilusionismo y magia inspirados en el artista y diseñador. El espectáculo está precedido por intervenciones del director de la Fundación Juan March, Javier Gomá, de su director de Museos y Exposiciones, Manuel Fontán del Junco, y de Marco Meneguzzo, comisario invitado de la muestra que puede verse en la Fundación Juan March del 18 de febrero al 22 de mayo de 2022.

Visita: www.march.es

Marco Cimmino: Offensiva sull'Isonzo

Le prime spallate del Generale Cadorna raccontate da Marco Cimmino.

Marco Aime ed Elvira Mujcic: Sguardi incrociati. Attraversare il muro della alterità

Accenti 2021 - Raccontare il male ai ragazzi fa male? - Marco Magnone

I migliori libri per bambini –come Pinocchio– sono un compattare e comprimere grandi idee in un piccolo spazio. Sono un atto di distillazione: la vodka letteraria. Katherine Rundell ci racconterà perché i libri per bambini dovrebbero essere letti da tutti, di ogni età, fino al giorno della nostra morte, e dell'importanza dell'immaginazione e del gioco nel mondo degli adulti per il cambiamento politico e sociale. Parlerà di come i libri per bambini siano un modo per girare la chiave nell'accensione del cuore degli adulti. L'autrice parlerà in inglese, senza ... continua

Vladimir Acosta, filósofo, historiador y escritor venezolano, en ‘Aquí con Ernesto Villegas’

Militante de la izquierda revolucionaria desde los 14 años, filósofo, doctor en Ciencias Sociales de la Universidad Central de Venezuela, e historiador de la Sorbona de París, Vladimir Acosta ha escrito unos 25 libros, entre los cuales, “El monstruo y sus entrañas, un estudio crítico de la sociedad estadounidense”, fue recientemente presentado en el marco de la FILVEN 2020.

Marco Pinna - Photoeditor NatGeo - Incontri #08

Marco Pinna ci parla del suo lavoro di photoeditor al National Geographic
Marco Pinna è redattore di National Geographic Italia dalla nascita della rivista (1998), photoeditor e giornalista specializzato in fotografia.
Attivo da anni nel mondo della fotografia, ha partecipato a giurie di premi fotografici per concorsi nazionali e internazionali, tiene corsi di fotografia e photoediting, partecipa a letture portfolio in tutta Italia, è curatore e supervisore di mostre fotografiche e ha offerto in più occasioni la sua consulenza a fotografi professionisti per la ... continua

Nicola Lagioia: la città dei vivi live

La città dei vivi nasce come romanzo pubblicato da Einaudi, per poi trasformarsi nel podcast di culto prodotto da Chora Media. L’evento live diventa il luogo in cui le voci originali si mescolano alla narrazione ipnotica di Nicola Lagioia e al sound design dal vivo di Luca Micheli. L’omicidio Varani per mano di Marco Prato e Manuel Foffo diventa il buco nero, metafora e epifenomeno del male, in una grande narrazione della Roma di oggi. A cura di Chora Media. Con: Nicola Lagioia (scrittore)