456 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILUPONELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +marco+rovelli | Risultati: 2711

Concierto: Compositoras judías contemporáneas

En el marco del Día Europeo de la Cultura Judía, la Comunidad Judía de Madrid y Centro Sefarad-Israel organizan este concierto de violín con el que se busca reconocer el trabajo de diferentes compositoras judías contemporáneas.

Cecilia Bercovich nos acompañará en un recorrido de la creación musical actual de tres compositoras mundialmente reconocidas como son Lera Auerbach (1973), Hilat Ben-Kennaz (1970) y Betty Olivero (1954). De esta manera, podremos reflexionar y profundizar sobre lo que significa el timbre de un instrumento a solo: un verdadero ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

Moneta e tecnologia - Massimo Amato, Marco Castelnuovo

Nel 2008 viene lanciata la prima criptomoneta - Bitcoin - basata su una tecnologia innovativa, la blockchain. Oggi le criptomonete si contano a migliaia e la loro capita­lizzazione ha toccato i tremila miliardi, per scendere poi a mille. Nel frattempo molte economie proce­dono verso Monete Digitali di Banca Centrale, pubbliche e non private. Economia e tecnologia, decentra­mento e centralizzazione: ecco gli assi lungo i quali situare un feno­meno di cui è bene discutere.

25 años de Medusario. Entrevista a Roberto Echavarren

Ciclo de entrevistas en torno a "Medusario, muestra de poesía latinoamericana", en el 25 aniversario de su primera edición.
Entrevista: Romina Freschi Modera: Ariela Schnirmajer
Medusario 1: Entrevista a José Kozer realizada el martes 16 de noviembre de 2021
Medusario 2: Entrevista a Roberto Echavarren realizada el viernes 19 de noviembre de 2021
Medusario 3: Entrevista a Jacobo Sefamí realizada el 19 de noviembre de 2021
El ciclo se realiza en el marco del proyecto de lnvestigación Redes Culturales en América Latina (siglos XIX al XXI) del Programa de ... continua

Energia sostenibile e sicura per aviazione, marittimo e trasporti pesanti - Bienati, Chiaramonti

11 novembre 2022
Biennale Tecnologia a Roma
Massimiliano Bienati, David Chiaramonti, Livia Carratù, Massimo Debenedetti, Giuseppe Ricci introduce e modera Marco Giuli
A cura di
Istituto Affari Internazionali (IAI) e Politecnico di Torino
Elettrificare aviazione, marittimo e trasporti pesanti è difficile, per cui nel breve-medio termine l’impiego di combustibili sostenibili è ad oggi la migliore opzione disponibile. L’incontro affronterà il tema alla luce delle crescenti difficoltà connesse alla crisi energetica ed alla guerra in Ucraina. Il dibattito si ... continua

I materiali critici per la transizione energetica - Delfanti, Blengini, Lyons, Mignone, Ravazzolo

12 novembre 2022
Saluti: David Chiaramonti, Guido Saracco
Intervengono: Giovanni Andrea Blengini, Maurizio Delfanti, Martina Lyons, Alicia Mignone, Marco Ravazzolo
modera: Giovanni Battista Zorzoli
In collaborazione con
Associazione Italiana degli Economisti dell'Energia (AIEE)
La transizione energetica comporta un cambiamento epocale nelle tecnologie di produzione, distribu­zione, immagazzinamento e con­ sumo di energia. Per raggiungere obiettivi compatibili con l'Accordo di Parigi sul clima serve investire in fretta in tecnologie verdi, con con­ seguente ... continua

Marco Lanza a Convivium - Fotografare ciò che di solito non si vede

Oggi parleremo con Marco Lanza. Ho conosciuto il suo lavoro attraverso la sua ultima esposizione al MIA che, come dice lui, è stata la prima da fotografo in cui non ha presentato fotografie sue. In questo lavoro infatti, reinterpreta fotografie antiche analizzandole e ritagliandole. Ma questo è solo uno dei progetti di cui parleremo in questa intervista piena di spunti e riflessioni interessanti.

Il fenomeno degli incel e la teoria Redpill di Marco Crepaldi

Per curarmi il fegato, dopo il libro precedente oggi recensisco l'ultimo lavoro di @MarcoCrepaldi sul tema incel e teoria Redipll. Un libro che consiglio a tutti di acquistare e leggere, perché è molto istruttivo e soprattutto è un ottimo esempio di come si scrive in modo serio, equilibrato e affidabile: direi che ne abbiamo molto bisogno.

Solistas de Zagreb: Otoño Cultural CajaCanarias 2022

Recital a cargo de la formación Solistas de Zagreb, celebrada el 12 de noviembre de 2022 en el Espacio Cultural CajaCanarias de Santa Cruz de Tenerife, en el marco del Otoño Cultural.
Fundado en 1953 como un conjunto de la Radio de Zagreb, los Solistas de Zagreb se han ganado el reconocimiento como una de las orquestas de cámara más destacadas del mundo, dirigida desde 2012 por el renombrado violinista Sreten Krstić. En ese sentido, los Solistas de Zagreb han ofrecido más de 3.500 conciertos en los principales centros musicales, como el Musikverein de Viena, ... continua

Visita: cajacanarias.com

Ep. 4 - Grandi progetti per piccole molecole - La Ricerca sul Divano

Nel nostro viaggio alla ricerca di una cura arriviamo finalmente a parlare di come si comincia a cercare di crearne una. Ma per trovare una cura servono le molecole... ed ecco che ci viene in soccorso la chimica computazionale! Ne parliamo oggi con il dottor Marco De Vivo, ospite della quarta puntata della Ricerca sul Divano.

Visita: www.airc.it

L'informazione in tempo di guerra - Marta Dassù Marco Zatterin PoliTo Culture 4.25K subscribers

La guerra cambia le priorità. Cam­bia anche il rapporto tra democra­zia e sistema dell'informazione? Anche nelle democrazie la qualità dell'informazione può essere sot­tomessa alle logiche della guerra? Oppure questa è una delle differen­ze che permangono rispetto alle autocrazie?