666 utenti


Libri.itLUPONELLEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERII DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +marco+rovelli | Risultati: 2713

Big Bang! Speciale alimentazione con Marco Bianchi

La colazione, il pranzo, la merenda e la cena spiegati ai bambini! Federico Taddia ci porta alla scoperta del mondo dell'alimentazione con Marco Bianchi, divulgatore scientifico per la Fondazione Umberto Veronesi, e Emanuela Tabasso, vincitrice della prima edizione di Junior Masterchef Italia

Il papilloma virus (HPV) tra screening e vaccino

Il papilloma virus è responsabile di molti tumori sia nelle donne che negli uomini, da quello alla cervice uterina a quello del pene. Quanto sono importanti lo screening e la vaccinazione? Ne parliamo con il dottor Marco Zappa e la dottoressa Francesca Carozzi dell'Istituto per lo Studio, la Prevenzione e la Rete Oncologica (ISPRO) di Firenze.

Visita: www.airc.it

È Stato la Mafia

“Perché avvelenarci il fegato con queste storie vecchie di oltre vent’anni, con tutti i problemi che abbiamo oggi? La risposta è semplice e agghiacciante: sono storie attuali, come tutti i ricatti che assicurano vita e carriera eterna tanto ai ricattatori quanto ai ricattati. Da ventidue anni uomini delle istituzioni, della politica, delle forze dell’ordine, dei servizi e degli apparati di sicurezza custodiscono gelosamente, anzi omertosamente, i segreti di trattative immonde, condotte con i boss mafiosi le cui mani grondavano del sangue appena versato da ... continua

Requiem: Un antico porto scomparso e il mare che avanza. Indagine subacquea e erosione costiera

Una storia mai raccontata prima. Un porto di epoca imperiale caduto nell'oblio della storia. Un mistero da sciogliere. Onde, erosione costiera e reperti archeologici mai filmati prima d'ora. È stata un'avventura incredibile e spero apprezziate il video. Un ringraziamento speciale va a l'ingegnere Marco Ielasi che mi ha aiutato nello studio degli eventi marittimi.

Marco Vozza: Sull’utilità e il danno della storia per la vita di Nietzsche

Gli esiti contemporanei della riflessione su tempo, storia e memoria saranno meglio comprensibili focalizzando l’attenzione sull’opera di Nietzsche "Sull’utilità e il danno della storia per la vita," commentata in questa lezione, dove si trova forse la più potente critica della rappresentazione monumentale del passato.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Conoscere l'Universo; esplorare il corpo umano

“Conoscere l’Universo, Esplorare il Corpo Umano: La fisica che cambia la medicina”
A cura di: Istituto Nazionale di Fisica Nucleare – INFN con il contributo di Assobiomedica.
Un dialogo in tre atti sul legame che dagli albori della scienza moderna unisce l’esplorazione del cosmo e quella della materia di cui siamo fatti. Musica, brevi documentari, video-scenografie e letture condurranno alla scoperta di come la ricerca sui costituenti elementari della materia abbia portato allo sviluppo di strumenti sempre più potenti, utili a esplorare e curare il nostro ... continua

Marco Antonio Nuñez: Inauguración CF2016

Presidente de la Cámara de Diputados de Chile entre el 17 de marzo de 2015 y el 22 de marzo de 2016.

Visita: congresofuturo.cl

l clima di ieri, oggi e domani: un viaggio nel tempo

Le calotte polari e i ghiacciai alpini rappresentano un “archivio” climatico di inestimabile importanza. La neve, accumulandosi lentamente, strato dopo strato, e trasformandosi in ghiaccio, intrappola al suo interno le preziose bolle d’aria, fondamentali per ricostruire la composizione atmosferica del passato del nostro pianeta per ricostruire le temperature degli ultimi 1,5 milioni di anni. Un prezioso database sul clima del passato che ci aiuta a comprendere meglio il cambiamento climatico in corso e i suoi effetti sull'aumento del livello marino e a ... continua

Di arte e di scienza - Milano

L'Universo tra creatività e conoscenza. Il 1 febbraio alle 18 si è tenuta al Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci di Milano la conferenza spettacolo “Di arte e di scienza. L'Universo tra creatività e conoscenza”: protagonisti il presidente dell'INFN Fernando Ferroni e lo storico dell’arte Philippe Daverio, accompagnati sul palco dall’attrice Lella Costa e dal violista Danilo Rossi. Ha moderato l’incontro il giornalista Marco Cattaneo, direttore di Le Scienze e National Geographic Italia.

Festival della Mente 2019: Marco Ortenzi, Marco Parolini

Tutta la verità su plastica e bioplastica (forse)