564 utenti


Libri.itIL MAIALELA LIBELLULAEDMONDO VA AL MAREPILOURSINE È IN PARTENZAPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +marco+rovelli | Risultati: 2713

Domande nella casa più assurda d'Italia

Non avevamo mai visto un posto del genere.
Siamo andati in provincia di Terni, nella frazione di Montegiove, dove Marco ci ha aperto le porte della sua casa "molto particolare".
Ci ha spiegato che "La Scarzuola" era un ex-convento francescano che l'architetto Tomaso Buzzi acquistò per costruirci a fianco la sua città ideale.
Quando Buzzi venne a mancare prematuramente fu Marco, nei primi anni '80, a decidere di continuare i lavori per oltre 40 anni. Il risultato finale è sorprendente, si può vedere l'acropoli con molti archetipi del passato come il colosseo, ... continua

Gianfranco Bertone dialoga con Marco Cattaneo

Gianfranco Bertone, fisico teorico e divulgatore Università di Amsterdam dialoga con Marco Cattaneo, direttore di Le Scienze e National Geographic sul nuovo libro "Sospesi tra due infiniti, una nuova astronomia per conoscere l'universo"

100 años de Bauhaus - La utopía (3/3)

En 2019 la Bauhaus, la escuela de arte más famosa de la historia alemana, celebra su centenario. El documental MUNDObauhaus recopila impresiones de arquitectos, artistas, urbanistas, personas implicadas en proyectos o visionarios.
La tercera y última parte de MUNDObauhaus, "La Utopía", se centra en la influencia de la filosofía Bauhaus en la sociedad globalizada del siglo XXI. Un periplo a la búsqueda de visiones que termina en Marte. Y es esa mirada al futuro inmediato lo que plantea si el buen diseño mejora la vida del ser humano y cómo queremos vivir en el ... continua

Marco Santagata: Donna Angelicata

In questa lezione, Marco Santagata interpreta i codici letterari dell’adulterio nella poesia medievale.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Lunes o martes, nunca domingo

Gregoria es una joven campesina de los andes venezolanos, Lucia es una frívola citadina de mediana edad. Ambas se ven obligadas por las circunstancias a viajar juntas para llegar a sus respectivos destinos. Una va a descubrir el pasado, la otra va a descubrir su presente.
Género | Genere | Genre: Fiction
Dirección | Regia | Director: Maruvi Leonett Villaquirán, Javier Martintereso Calvo
Guión | Sceneggiatura | Screenplay: Maruvi Leonett Villaquirán
Fotografía | Fotografia | Director of Photography: Marco Santaniello
Montaje | Montaggio | Editing: Ilka ... continua

Los modernos

La película narra el desarrollo de la carrera de Sociología en la Universidad de Buenos Aires, en el marco de la vida cultural y política argentina de la segunda mitad del siglo XX. Carrera fundada a instancias del inmigrante italiano Gino Germani, evolucionó rápidamente como centro de pensamiento y debate, significó el punto de partida de las Ciencias Sociales modernas en Argentina.
Género | Genere | Genre: Documentario
Dirección | Regia | Director: Guillermo De Carli
Guión | Sceneggiatura | Screenplay: Guillermo De Carli, Lucas Rubinich
Fotografía | ... continua

Gli anziani di ieri, di oggi e di domani in una società che cambia

Evento organizzato da URIPA - Unione regionale istituzioni e iniziative pubbliche e private di assistenza agli anziani, con il patrocinio di UNEBA - Unione nazionale istituzioni e iniziative di assistenza sociale e in collaborazione con Fondazione Zoé.
Dialogano
SAMMY BASSO, Fondatore dell’Associazione Italiana Progeria Sammy Basso
MARCO TRABUCCHI, Presidente Associazione Italiana Psicogeriatria
Modera
LUCA ANCETTI, Direttore de “Il Giornale di Vicenza”
Introduce
ROBERTO VOLPE, Presidente URIPA
con la partecipazione di
MANUELA LANZARIN, Assessore alla ... continua

Bello. Male. Esplorazioni

Associazione Culturale Pensiamo Insieme V Edizione Costa Etrusca 18 - 26 luglio 2019 Male Nostro Quotidiano Bello. Male. Esplorazioni Philipp Bonhoeffer Marco Francesconi 23 luglio 2019 Bibbona (LI)

Visita: www.pensiamoinsieme.org

Festival della Mente 2018: Giulia Alonzo, Marco Belpoliti, Adriana Polveroni,Oliviero Ponte di Pino

Critica 2.0. Comunicare cultura ai tempi del web

La politica senza politica. Perché la crisi ha fatto entrare il populismo nelle nostre vite

Dalla crisi economica indignazione, paura e rabbia sono diventati temi pervasivi del dibattito pubblico. Così come disincanto, vocazioni anti-establishment, astratte contrapposizioni tra popolo ed élite, sfiducia verso le istituzioni e i suoi rappresentanti. A questa ondata, irrazionale ma costante, la politica tradizionale non ha saputo rispondere, tra incomprensioni, incapacità di ascolto e silenzi. In questa cesura si sono inseriti nuovi partiti e nuove retoriche, rivoluzionarie negli slogan e reazionarie nelle risposte effettive. Il populismo non è quindi un ... continua