589 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…SENZALIMITICOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +marco+rovelli | Risultati: 2712

10)- Oriente e occidente: i differenti timbri della speranza

intervengono: Marco Galizzioli, fenomenologo delle religioni Giovanna Negrotto, sorella pellegrina 62° Corso internazionale di studi cristiani Aprire un varco alla speranza Cittadella di Assisi, 22 - 27 Agosto 2004 Cortesia: La Cittadella di AssisiVisita il sito: ospitassisi.cittadella.org

Speciale No-Tav puntata N° 2: Manifestazione del 17 Dicembre 2005

"Scendere a Torino", uscire dalla valle. Questo l'intento del movimento No-Tav il 17 dicembre 2005, quando con decine di migliaia di persone ha organizzato una grandiosa manifestazione con spettacolo finale di Beppe Grillo, Dario Fo, Marco Paolini e Marco Travaglio.
Finalmente a Torino si organizza l'evento che "allarga" la protesta. Basta con le accuse di essere isolati e riversi sul locale. I No-Tav vanno a Torino per spiegare che, nel caso si costruisse l'opera ferroviaria di alta capacità, anche loro, come il resto del paese, sarebbero coinvolti dalle ... continua

L'occasione - Cortometraggio

Interpreti: monica Bauco - Massimo Tarducci
Regia: Antonella Questa
Sceneggiatura: Antonella Questa
Fotografia: Francesco Brandi
Assistente Regia: Marco Cei
Montaggio: Antonella Questa
Segretaria Edizione: Paola Piattelli
Aiuto Regia: Sara Nonomo - Paolo Samorè
Trucco: Maritza Garces
Cliente alla Fine: Valentina Corsi
Una giovane donna si ferma in un Autogrill per una breve sosta.
Ordina un panino, un succo di frutta. Primo morso. Solleva lo sguardo e incrocia gli occhi di un affasciante ... continua

Craxi, la sua ascesa e la sua caduta. Una prima discussione storiografica

Lunedì 6 febbraio in Casa della Cultura, presentazione del libro:La cruna dell'ago. Craxi, il Partito socialista e la crisi della Repubblica di Simona Colarizi e Marco Gervasoni.
Si tratta del primo tentativo di ricostruzione, ampiamente documentata e storiograficamente rigorosa, della politica di Craxi dal giugno 1975 fino al gennaio 1993, quando si dimette da segretario del partito. La discussione, rigorosa e appassionata, alla quale, accanto agli autori del libro, hanno partecipato Vannino Chiti, coordinatore della segreteria DS, ... continua

Progetto Marco - Viaggio 2005

Pozzi 2004 L?Associazione Progetto Marco ha l?obiettivo di aiutare il popolo del Malawi attraverso opere concrete nel campo della salute,della nutrizione e dell?istruzione. Uno degli obiettivi primari è da sempre quello di aiutare queste popolazioni ad avere l'acqua, fonte primaria di sopravvivenza: ACQUAPER LA VITA. Il Progetto Marco ha iniziato a svolgere come principale attività quella di costruire POZZI DI ACQUA POTABILE nei villagiin cui non esiste la possibilità di approvvigionamento idrico. Visita il sito: www.progettomarco.it

Progetto Marco - Viaggio 2004

Pozzi 2003 - 2004 L?Associazione Progetto Marco ha l?obiettivo di aiutare il popolo del Malawi attraverso opere concrete nel campo della salute,della nutrizione e dell?istruzione. Uno degli obiettivi primari è da sempre quello di aiutare queste popolazioni ad avere l'acqua, fonte primaria di sopravvivenza: ACQUAPER LA VITA. Il Progetto Marco ha iniziato a svolgere come principale attività quella di costruire POZZI DI ACQUA POTABILE nei villagiin cui non esiste la possibilità di approvvigionamento idrico. Visita il sito: www.progettomarco.it

Marco Tassinari: biografia

Biografia autoironica di Marco Tassinari Acquista il video on-line sul sito: www.taffi.it

Informazione politica: cronaca di una rinuncia a raccontare i fatti

Per il Ciclo Le regole del gioco, Giovanni Dognini, direttore editoriale di Radio Città del Capo, incontra Marco Travaglio (autore con Peter Gomez di "Regime" e "Inciucio",Rizzoli) sul tema dello stato dell'informazione politica in Italia. Il ciclo di incontri è curato dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Casalecchio di Reno in collaborazionecon la libreria Solea.

037) - Papi: La tv dopo Silvio

Su Diario in uscita venerdì 3 febbraio, l'inchiesta vecchio stile è dedicata al futuro della televisione.
La rivista prova a ipotizzare che cosa succederà domani in Italia nel settore a più alta sensibilità politica, in caso di vittoria dell'Ulivo.
Daniele Luttazzi, epurato con Biagi e Santoro, racconta cosa farà quando e se ritornerà in tv.
E una notizia ancora poco diffusa: in Italia in questo momento c'è un'altra persona che possiede tre televisioni. Si tratta di Marco Tronchetti Provera, il padrone di Telecom.
Tra gli altri argomenti trattati in ... continua

Visita: www.diario.it

Loretta Napoleoni: AL-ZARQAWI Storia e mito di un proletario giordano

"Oggi in Iraq agisce una micidiale rete terroristica comandata da Abu Musab al-Zarqawi,luogotenente di bin Laden." Nel febbraio 2003, con queste parole il segretario di Statoamericano Powell apre un nuovo capitolo della lotta al terrorismo globale: l¹amministrazioneBush prepara la crociata contro lo stato canaglia di Saddam. Oggi sappiamo che quell¹informazione era falsa.Come sappiamo che in quel momento è nato il mito mediatico più potente e duraturo del dopo 11 settembre:il mito di al-Zarqawi.Loretta Napoleoni, economista,consulente della Homeland Security, ... continua